Harry Thumann

Harry Thumann (Germania, 28 febbraio 1952 – 1º gennaio 2001) è stato un tastierista, produttore discografico, compositore e tecnico del suono tedesco.

Nato Harald Thumann ha iniziato come batterista mentre otteneva una conoscenza accurata in ingegneria del suono in trasmissioni radiofoniche in Germania. Ha progettato e costruito sintetizzatori pionieristici e attrezzature per studio di registrazioni dei primi anni 1960. Come ingegnere del suono ha curato molti album dei primi Rondò Veneziano ai Country Lane Studios di Monaco di Baviera. Il brano Underwater è celebre in Italia per essere stato utilizzato nella sigla televisiva de La domenica sportiva.[1]

Con il nome di "Wonder Dog", ha portato al successo il pezzo Ruff Mix, originale canzone disco ottenuta campionando il verso di cani.

Discografia

Album

  • 1979 - American Express
  • 1983 - Andromeda[2]

Singoli

Remix

  • 1992 - Break Down The Line (Extended Version) in Jam Tronik, Stand By Me (Dance Mix)

Note

  1. ^ Harry Thumann - Underwater (1979) & Johnny Harris - Movements (1970) / Riccardo Del Turco - Tanto Io Non Vinco Mai (11-1973), su cverdier.blogspot.it. URL consultato il 16 marzo 2016.
  2. ^ Discogs: Harry Thumann - Andromeda
  3. ^ David Roberts, British Hit Singles & Albums, 19th, London, Guinness World Records Limited, 2006, p. 559, ISBN 1-904994-10-5.
  4. ^ Allmusic.com - Billboard Singles

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44970828 · Europeana agent/base/97097 · GND (DE) 134539672
  Portale Biografie
  Portale Musica