Ialoclastite

Abbozzo geologia
Questa voce sull'argomento geologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ialoclastite
Ialoclastite, isola di Reunion, Oceano Indiano
Categoriaroccia vulcanica
Sezione sottile, frammenti di vetro giallastri

Una ialoclastite è una breccia di origine vulcanica formatasi durante una eruzione sottomarina (o subglaciale), tale da raffreddare repentinamente il flusso di magma che solidificandosi si frantuma.

Formazioni ialoclastiche possono avere origine anche da colate sopra sedimenti saturi d'acqua o a seguito di intrusioni plutoniche all'interno di sedimenti saturi d'acqua.

Risulta spesso associata a pillow lava e a sedimenti marini profondi quali quelli costituiti da scheletri di radiolari silicei.

Voci correlate

  • Vulcano sottomarino
  • Tefra
  • Vulcano
  • Vulcanologia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ialoclastite
  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienze della Terra