Il bacio di Tosca

Il bacio di Tosca
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneSvizzera
Anno1984
Durata87 min
Generedocumentario
RegiaDaniel Schmid
Distribuzione in italianoI.M.C - International Movie Company[1]
FotografiaRenato Berta
MontaggioDaniela Roderer
MusicheGiacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Eduardo Di Capua
ScenografiaRaùl Gimenez
Interpreti e personaggi
  • Sara Scuderi
  • Giuseppe Manacchini
  • Giulietta Simionato
  • Leonida Bellon
  • Salvatore Locapo
  • Giovanni Erminio Puligheddu
  • Della Benning
  • Cesare Perugia
  • Giuseppina Sani
  • Giulia Scaramelli

Il bacio di Tosca è un film del 1984 diretto da Daniel Schmid, documentario sulla vita nella Casa Verdi, casa di riposo per anziani musicisti a Milano, la prima di questo genere, fondata da Giuseppe Verdi nel 1896.[2]

Trama

Il film tratteggia la vita del soprano Sara Scuderi ed altri artisti suoi compagni nella Casa, con il racconto e la reinterpretazione dei ruoli che li resero famosi.

Premi

Il film ricevette il Premio Georges Delerue come miglior documentario musicale al Ghent International Film Festival nel 1985 ed il premio della International Documentary Association nel 1986.

Note

  1. ^ Italia taglia
  2. ^ Tosca's Kiss DVD, EMI, 2004

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Il bacio di Tosca, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il bacio di Tosca, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il bacio di Tosca, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il bacio di Tosca, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il bacio di Tosca, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Il bacio di Tosca su Classical.Net
  • Il bacio di Tosca Archiviato l'8 dicembre 2010 in Internet Archive. sul sito Daniel Schmid
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema