Il codice dello scorpione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento letteratura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Il codice dello scoprione
Titolo originaleFalcó
AutoreArturo Pérez-Reverte
1ª ed. originale2016
Genereromanzo
Sottogenerespionaggio
Lingua originalespagnolo
Seguito daL'ultima carta è la morte
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il codice dello scorpione (Falcó) è un romanzo di spionaggio dello scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte, pubblicato nel 2016. È il primo libro della serie Le storie di Lorenzo Falcò, che narra le avventure di un ex trafficante di armi e agente segreto al servizio del regime franchista durante la guerra civile spagnola.[1]

Trama

Spagna, autunno 1936. Lorenzo Falcò riceve dal suo capo, l’Ammiraglio, il compito di infiltrarsi nella zona repubblicana per liberare José Antonio Primo de Rivera dalla prigione in cui è rinchiuso ad Alicante.

Accoglienza

Il romanzo è stato accolto positivamente dalla critica, che ha apprezzato lo stile elegante e coinvolgente dell’autore, la ricostruzione storica accurata e il ritratto del protagonista, un antieroe cinico e affascinante.

Edizioni

  • Arturo Pérez-Reverte, Il codice dello scorpione, traduzione di Bruno Arpaira, Rizzoli, 2017, pp. 338, ISBN 978-8817092234.

Note

  1. ^ (ES) Anna Abella, abella, Pérez-Reverte: "El querer al adversario exterminado es muy español", su elperiodico, 3 ottobre 2018. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura