Ingenuino Dallago

Ingenuino Dallago
Ingenuino Dallago nel 1933
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Sci nordico
SpecialitàCombinata nordica, salto con gli sci
SquadraSci Club Cortina
Termine carriera1933
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ingenuino Dallago[1] detto Ino (Cortina d'Ampezzo, 16 marzo 1910 – Cortina d'Ampezzo, 9 luglio 1999[2]) è stato un combinatista nordico e saltatore con gli sci italiano.

Biografia

In carriera ha partecipato a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1932 (17° nella combinata nordica, 16° nel salto con gli sci)[3], e a varie edizioni dei Campionati italiani, vincendo due medaglie.

Palmarès

Combinata nordica

Campionati italiani

  • 1 medaglia[4]:
    • 1 argento (individuale nel 1933)

Salto con gli sci

Campionati italiani

  • 1 medaglia[5]:
    • 1 oro (trampolino normale nel 1931)

Note

  1. ^ A volte il suo cognome è riportato nella forma Dallagio: cfr. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 12 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  2. ^ elenco degli atleti azzurri, su azzurricortina.it. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  3. ^ George M. Lattimer, Official Report III Winter Olympic Game, pp. 183-184, 194-198, 200-203.
  4. ^ Albo d'oro della combinata nordica ai Campionati italiani su Losportitaliano.it (1909-2006) [collegamento interrotto], su losportitaliano.it. URL consultato il 12 ottobre 2011.
  5. ^ Albo d'oro del salto con gli sci ai Campionati italiani su Losportitaliano.it (1909-2006), su losportitaliano.it. URL consultato il 12 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2018).

Bibliografia

  • (EN) George M. Lattimer, Official Report III Winter Olympic Game. Lake Placid 1932 (PDF), Lake Placid, III Winter Olympic Game Committee [Comitato organizzatore], 1932. URL consultato il 18 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2006).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ingenuino Dallago, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingenuino Dallago, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali