Ingerenze della Russia in politica estera

Abbozzo politica
Questa voce sull'argomento politica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Le ingerenze della Russia in politica estera hanno compreso azioni sia esplicite sia segrete volte a modificare, sostituire o preservare governi stranieri.[1][2]

La Federazione Russa, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, ebbe un ruolo particolare per i giochi diplomatici, per degli interessi strategici, economici e politici per riprendere l'influenza dell'allora era sovietica dal 1990.

Note

  1. ^ "Sono altri i Paesi che si permettono ingerenze". Parla l'ambasciatore russo, su agi.it.
  2. ^ Ingerenza russa nei processi democratici in Europa e negli Stati Uniti, su balcanicaucaso.org.

Voci correlate

  Portale Diritto
  Portale Politica
  Portale Russia