Innviertel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mappa dell'Innviertel nello stato dell'Alta Austria

L'Innviertel (in tedesco letteralmente quarto dell'Inn) è una regione storica dell'Austria sulla riva destra del fiume Inn. Forma la parte occidentale dello stato dell'Alta Austria, al confine con la Baviera. L'Innviertel è uno dei quattro "quarti" dell'Alta Austria, insieme a Hausruckviertel, Mühlviertel e Traunviertel. Divenne austriaco nel 1779 a seguito del trattato di Teschen che mise fine alla guerra di successione bavarese, prima di allora apparteneva alla Baviera.

Geografia

La regione copre i distretti amministrativi di Schärding, Ried im Innkreis e Braunau am Inn. Tra i centri maggiori dell'Innviertel ci sono Braunau am Inn, Ried im Innkreis e Schärding così come Mattighofen ed Altheim.

Situato ai piedi delle colline prealpine, l'Innviertel copre circa 2250 km² di territorio in gran parte agricolo che comprende la pianeggiante valle dell'Inn e le colline a est della piana, ricche di granito e carbone.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Innviertel

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su innviertel.at. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 244966848 · LCCN (EN) sh85066531 · GND (DE) 4027101-8 · BNF (FR) cb11995943p (data) · J9U (ENHE) 987007553133705171
  Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria