Ivo Lola Ribar

Ivan Ribar "Ivo Lola"

Ivan Ribar "Ivo Lola" (Zagabria, 23 aprile 1916 – Glamocko Polje (Bosnia-Herzegovina), 27 novembre 1943) è stato un politico jugoslavo. [1][2], che si guadagnò lo status di eroe nazionale grazie al suo contributo alla lotta al fascismo. Era il figlio maggiore di Ivan Ribar e fratello maggiore di un altro eroe partigiano, Jurica Ribar.[3]. Le sue spoglie sono sepolte nel Parco Kalemegdan a Belgrado, insieme a quelle di altri eroi della resistenza contro il nazifascismo.

Inoltre, la sua fidanzata, Sloboda Trajković, che era anche lei nel movimento rivoluzionario, fu imprigionata e gasata a morte nel campo di concentramento di Banjica dopo essersi rifiutata di scrivere una lettera nella quale lo convinceva a rinunciare alla sua posizione quando la sua lettera a lei diretta fu intercettata.

Note

  1. ^ NARODNI HEROJI JUGOSLAVIJE - Ribar Ivana Ivo Lola
  2. ^ facts about Ivo Lola Ribar - Evi
  3. ^ About: Ivo Lola Ribar

Bibliografia

  • F.W.D. Deakin, The Embattled Mountain, Oxford University Press, London, 1971, ISBN 0-19-215175-4.
  • Fitzroy Maclean, Eastern Approaches, Jonathan Cape, London, 1949.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivo Lola Ribar

Collegamenti esterni

  • IVO LOLA RIBAR Archiviato il 27 agosto 2011 in Internet Archive. on SKOJ web site
  • Ribar Ivana Ivo Lola at www.znaci.net
  • IVO LOLA RIBAR, su jugokom-forum.5forum.biz. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5857877 · ISNI (EN) 0000 0000 3470 754X · LCCN (EN) n82082852 · GND (DE) 124131832 · BNF (FR) cb101203895 (data) · NSK (HR) 000024002 · CONOR.SI (SL) 20564835
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie