Jérôme Souchier

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Jérôme Souchier, O.Cist.
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Abate commendatario di Clairvaux (1552-1571)
  • Abate commendatario di Cîteaux (1564-1571)
  • Abate generale dell'Ordine cistercense (1564-1571)
  • Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana (1569-1571)
 
Nato1508 ad Alvernia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale24 marzo 1568 da papa Pio V
Deceduto10 novembre 1571 a Roma
 
Manuale

Jérôme Souchier (Alvernia, 1508 – Roma, 10 novembre 1571) è stato un abate e cardinale francese. Fu membro dell'ordine cistercense.

Biografia

Souchier entrò nell'ordine cistercense nel monastero di Montpeyroux.

Fu abate dell'abbazia di Clairvaux dal 1552 al 1571, quindi abate dell'abbazia di Cîteaux a partire dal 1564 e, infine, superiore generale del suo ordine a partire dal 1567.

Partecipò al Concilio di Trento. I re francesi Enrico II, Francesco II e Carlo IX apprezzarono fortemente i suoi consigli.

Papa Pio V lo creò cardinale di San Matteo in Via Merulana nel concistoro del 24 marzo 1568.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Abate commendatario di Clairvaux Successore
Edmond de Saulieu, O.Cist. 23 agosto 1552 - 10 novembre 1571 Lupin Lemire, O.Cist.
Predecessore Abate commendatario di Cîteaux Successore
Louis de Baissey, O.Cist. 1º luglio 1564 - 10 novembre 1571 Nicolas I Boucherat, O.Cist.
Predecessore Abate generale dell'Ordine cistercense Successore
Louis de Baissey, O.Cist. 1º luglio 1564 - 10 novembre 1571 Nicolas I Boucherat, O.Cist.
Predecessore Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana Successore
Gianbernardino Scotti, C.R. 24 gennaio 569 - 10 novembre 1571 Decio Azzolino seniore
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57777777 · ISNI (EN) 0000 0000 1955 4071 · SBN BVEV112974 · CERL cnp01094761 · GND (DE) 13256999X
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Rinascimento
  Portale Stato Pontificio