Jacqueline Maillan

Jacqueline Maillan

Jacqueline Maillan (Paray-le-Monial, 11 gennaio 1923 – Parigi, 12 maggio 1992) è stata un'attrice francese.

Biografia

Nata a Paray-le-Monial in una famiglia benestante, con il padre Louis, ingegnere, la madre Emilie e le due sorelle: Suzanne e Christiane,[1] Maillan trascorse la giovinezza a Saône-et-Loire, ma, nel 1944, la sua famiglia si trasferì a Parigi per permetterle di perseguire la carriera di attrice.[1]

Filmografia parziale

  • Ah! les belles bacchantes, regia di Jean Loubignac (1954)
  • Les Intrigantes, regia di Henri Decoin (1954)
  • Versailles (Si Versailles m'était conté...), regia di Sacha Guitry (1954)
  • Grandi manovre (Les Grandes Manœuvres), regia di René Clair (1955)
  • Les deux font la paire, regia di André Berthomieu (1955)
  • Villa sans souci, regia di Maurice Labro (1955)
  • X 3 operazione dinamite (Le feu aux poudres), regia di Henri Decoin (1957)
  • Vive les vacances, regia di Jean Laviron e Jean-Marc Thibault (1958)
  • Le Train de 8h47, regia di Jack Pinoteau (1958)
  • Chéri, fais-moi peur, regia di Jack Pinoteau (1958)
  • Julie la rousse, regia di Claude Boissol (1959)

Note

  1. ^ a b (FR) Prisma Média, Jacqueline Maillan - La biographie de Jacqueline Maillan avec Gala.fr, su Gala.fr. URL consultato il 10 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jacqueline Maillan, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacqueline Maillan, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Jacqueline Maillan, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacqueline Maillan, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacqueline Maillan, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione