James DeGale

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pugili britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
James DeGale
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza183 cm
Peso76 kg
Pugilato
CategoriaPesi medi
Pesi supermedi
Carriera
Incontri disputati
Totali27
Vinti (KO)24 (14)
Persi (KO)2 (0)
Pareggiati1
Palmarès
2015-2017Titolo mondiale IBFsupermedi
2018-Titolo mondiale IBFsupermedi
 Olimpiadi
OroPechino 2008medi
 Giochi del Commonwealth
BronzoMelbourne 2006medi
 Campionati EU
ArgentoDublino 2007medi
ArgentoCetniewo 2008medi
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Frederick DeGale (Londra, 3 febbraio 1986) è un pugile britannico, vincitore della medaglia d'oro nella categoria dei pesi medi al torneo di pugilato delle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Con la conquista del titolo iridato IBF dei supermedi nel 2015 è divenuto il primo pugile britannico a conseguire una medaglia d'oro olimpica ed un campionato del mondo a livello professionistico.

Carriera pugilistica

Giochi del Commonwealth

Melbourne 2006

  • Batte Tomasi Naivaqa (Bandiera delle Figi Figi) kot-1
  • Batte Kahukura Valdemar Bentson (Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda) kot-4
  • Batte Daniel Shisia (Bandiera del Kenya Kenya) 24-11
  • Sconfitto da Jarrod Fletcher (Bandiera dell'Australia Australia) 13-17

Europei

Europei dilettanti Dublino 2007

  • Batte Savas Kaya (Bandiera della Turchia Turchia) 18-8
  • Batte Jean-Mickaël Raymond (Bandiera della Francia Francia) 24-6
  • Sconfitto da Alfonso Blanco (Bandiera della Colombia Colombia) 13-28

Europei dilettanti Cetniewo 2008

Olimpiadi

Pechino 2008

Al torneo di pugilato di Pechino 2008 ha ottenuto i seguenti risultati:

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 58929, 31 dicembre 2008, p. 15.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James DeGale

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jamesdegale.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) James DeGale, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) James DeGale, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) James DeGale, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) James DeGale, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) James DeGale, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) James DeGale, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) La scheda su James DeGale, su results.beijing2008.cn, beijing2008.cn. URL consultato il 7 settembre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2008).
  Portale Biografie
  Portale Pugilato