James McClure

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

James Howe McClure (Johannesburg, 9 ottobre 1939 – Oxford, 17 giugno 2006) è stato uno scrittore britannico di romanzi gialli.

Biografia

Nato a Johannesburg il 9 ottobre 1939, è stato insegnante e reporter di cronaca nera a Pietermaritzburg prima d'emigrare nel 1965 in Gran Bretagna e lavorare per il Daily Mail e l'Oxford Mail[1].

Ha esordito nella narrativa nel 1971 con il romanzo Porcellino a vapore, vincitore di un Gold Dagger e primo capitolo della serie avente per protagonisti il tenente afrikaner Tromp Kramer e il sergente bantu Mickey Zondi che saranno impegnati in altre sette indagini[2].

È morto il 17 giugno 2006 a Oxford all'età di 66 anni per una malattia respiratoria[3].

Opere

Serie Kramer e Zondi

  • Porcellino a vapore (The Steam Pig, 1971), Milano, Rizzoli, 1975
  • Sonata a quattro mani (The Caterpillar Cop, 1972), Milano, Garzanti, 1976
  • Indagine in bianco e nero (The Gooseberry Fool , 1974), Milano, Garzanti, 1975
  • Coppia vincente (Snake, 1975), Milano, Garzanti, 1977 traduzione di Mariapaola Dettore
  • The Sunday Hangman (1977)
  • The Blood of an Englishman (1980)
  • The Artful Egg (1984)
  • Il cane che canta (The Song Dog, 1991), Milano, Mondadori, 1992 traduzione di Maria Grazia Bianchi Oddera

Altri romanzi

  • Four and Twenty Virgins (1973)
  • Rogue Eagle (1976)
  • Imago: A Modern Comedy of Manners (1988)

Miscellanea

  • God It Was Fun (2014)

Saggi

  • Killers: A Companion to the Thames Television Series By Clive Exton (1976)
  • Spike Island: Portrait of a British Police Division (1980)
  • Cop World: Inside an American Police Force (1984)

Riconoscimenti

  • Gold Dagger: 1971 vincitore con Porcellino a vapore

Note

  1. ^ Claude Mesplède, Biografia e bibliografia, su europolar.eu. URL consultato il 21 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2018).
  2. ^ (EN) Genius of James McClure, su strandmag.com, 15 aprile 2013. URL consultato il 21 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Duncan Campbell, Obituary: James McClure, su theguardian.com, 22 giugno 2006. URL consultato il 21 agosto 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di James McClure, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) James McClure, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo dello scrittore, su fantasticfiction.com. URL consultato il 21 agosto 2018.
  • (EN) Pagina dedicata a James McClure, su mysteryfile.com. URL consultato il 21 agosto 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 110350632 · ISNI (EN) 0000 0000 8176 1522 · LCCN (EN) n50014824 · GND (DE) 118012096 · BNE (ES) XX892673 (data) · BNF (FR) cb123772986 (data) · NDL (ENJA) 00449352
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura