Jazz Eyes

Jazz Eyes
album in studio
ArtistaJohn Jenkins, Donald Byrd
Pubblicazione1957
Dischi1
Tracce4
GenereJazz
EtichettaRegent Records (MG 6056)
ProduttoreOzzie Cadena[1]
Registrazione10 settembre 1957
Donald Byrd - cronologia
Album precedente
Modern Jazz Perspective
(1957)
Album successivo
Byrd in Paris
(1958)

Jazz Eyes è un album del sassofonista John Jenkins e di Donald Byrd, pubblicato dalla Regent Records (fu pubblicato anche dalla Savoy Records, SJL 1114, con il titolo di Star Eyes, con un brano aggiuntivo, come riportato in basso, nel 1978[1]) nel 1957[2][3]. Il disco fu registrato il 10 settembre 1957 a New York City, New York (Stati Uniti)[4].

Tracce

Lato A
  1. Star Eyes – 10:12 (Don Raye, Gene DePaul)
  2. Orpheus – 7:38 (John Jenkins)
Lato B
  1. Honeylike – 7:44 (John Jenkins)
  2. Rockaway – 9:07 (John Jenkins)

[2]

LP dal titolo Star Eyes, pubblicato dalla Savoy Records (SJL 1114) nel 1978
Lato A
  1. Rockaway – 9:07 (John Jenkins)
  2. Star Eyes – 10:12 (Don raye, Gene DePaul)
Lato B
  1. Honeylike – 7:44 (John Jenkins)
  2. Darn That Dream – 6:40 (Eddie DeLange, James Van Heusen)
  3. Orpheus – 7:38 (John Jenkins)

[1]

Musicisti

  • Donald Byrd - tromba
  • John Jenkins - sassofono alto
  • Curtis Fuller - trombone
  • Tommy Flanagan - pianoforte
  • Doug Watkins - contrabbasso
  • Art Taylor - batteria[4]

Note

  1. ^ a b c (EN) Jazz Eyes, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 agosto 2014.
  2. ^ a b (EN) Regent Label Discography 5000 12 Inch Series (Page 6) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 26 agosto 2014.
  3. ^ (EN) Jazz Eyes by John Jenkins, su rateyourmusic.com. URL consultato il 26 agosto 2014.
  4. ^ a b (EN) Donald Byrd Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 26 agosto 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jazz Eyes, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 agosto 2014.
  • (EN) Donald Byrd Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 26 agosto 2014.
  • (EN) Jazz Eyes by John Jenkins, su rateyourmusic.com. URL consultato il 26 agosto 2014.
  • (EN) Regent Label Discography 5000 12 Inch Series (Page 6) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 26 agosto 2014.
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz