Jean-Baptiste Boffinton

Boffinton in un'illustrazione apparsa su Le Monde illustré del 12 febbraio 1876

Jean-Baptiste Stanislas Boffinton (Bordeaux, 27 agosto 1817 – Arcachon, 11 dicembre 1899) è stato un politico bonapartista francese.

Biografia

Jean-Baptiste Stanislas Boffinton nacque il 27 agosto 1817 a Bordeaux, in Gironda, ed intraprese successivamente la carriera governativa divenendo prefetto di diversi dipartimenti.

Dall'11 maggio 1873 al 7 marzo 1876 fu membro dell'Assemblea Nazionale per la costituente del Charente inferieure, sedendo tra le file del movimento dell'Appel au peuple, di ispirazione bonapartista. Fu senatore dal 30 gennaio 1876 al 24 gennaio 1885. Durante la sua campagna elettorale, assieme agli ex deputati Auguste Roy de Loulay e Alfred de Vast-Vimeux siglò una circolare nella quale dichiarò,

«"Nel giorno del pericolo, il 24 maggio, abbiamo posto al potere il maresciallo MacMahon, e bisogna dire che ha rispettato la fiducia datagli dalla Costituzione e dobbiamo dare il nostro pieno supporto e le nostre energie a un governo che ha così chiaramente affermato di voler combattere la diffusione delle dottrine anti-sociali e i programmi rivoluzionari. Ma quando il tempo è ormai venuto di rivedere la Costituzione, i sostenitori dell'appel au peuple (plebiscito) chiederanno il diritto per la nazione di pronunciarsi direttamente sulla forma di governo che maggiormente desidera."[1]»

Jean-Baptiste Boffinton morì l'11 dicembre 1899 ad Arcachon, Gironda.

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore

Note

  1. ^ Clère, 1876, p.634

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Boffinton

Collegamenti esterni

  • (FR) Jean-Baptiste Boffinton, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Baptiste Boffinton, su senat.fr, Senato francese. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31988086 · ISNI (EN) 0000 0000 0084 065X · BNF (FR) cb10788957d (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-31988086
  Portale Biografie
  Portale Politica