Jenzer Motorsport

Bandiera della Svizzera Jenzer Motorsport
Categorie
GP3 Series
Campionato FIA di Formula 3
Formula 4
Dati generali
Anni di attivitàdal 1993
DirettoreAndreas Jenzer
GP3 Series
Anni partecipazionedal 2010 al 2018
Miglior risultatoPiloti:
3º (2010, Müller)
Squadra:
3º (2010, 2017)
Gare disputate151
Vittorie8
Aggiornamento: definitivo
Campionato FIA di Formula 3
Anni partecipazionedal 2019
Miglior risultatoPiloti:
9º (2019, Tsunoda)
Squadra:
6º (2023)
Gare disputate90
Vittorie2
Aggiornamento: 2023
Piloti nel 2024
Bandiera del Perù Matías Zagazeta
Bandiera degli Stati Uniti Max Esterson
Bandiera dell'Austria Charlie Wurz

La Jenzer Motorsport è una squadra automobilistica svizzera, attualmente impegnata in Formula 3 e Formula 4.

Storia

Il team è stato fondato nel 1993 dal pilota svizzero Andreas Jenzer. Dopo i successi iniziali nella Formula Ford svizzera (con annesse vittorie di titoli nel 1993, 1995, 1996, 1997, 1998 e 2000), nella Formula Ford 1800 francese e tedesca (con la vittoria di Marc Benz nel 2000) e nella Formula Ford Eurocup, entra nel 2000 nell'Eurocup Formula Renault 2.0 e nel campionato francese di Formula Renault, per poi entrare in quello tedesco l'anno successivo[1] e nella Formula Renault 3.5 nel 2005. Tra il 2007 e il 2009, il team corre insieme alla squadra sorella Iris Project International in Formula Masters. Nello stesso anno, Jenzer lascia la Formula Renault svizzera e l'Eurocup di Formula Renault italiana, per partecipare, invece, alla Formula Abarth italiana e, dal 2011, a quella europea. Sempre nel 2011, il team stringe un accordo con la squadra britannica Andy Welch Racing[2], formando la Jenzer Welch Asia Racing per il ramo asiatico della serie, la Formula Pilota Cina, nella quale Mathéo Tuscher vince il campionato piloti.[3] Dopo il 2012 la Jenzer lascia la Formula Abarth.

Formula 4

Dal 2014 la squadra disputa il Campionato italiano di Formula 4 e dal 2015 quello tedesco. La stagione migliore è stata quella 2016 del campionato italiano, in cui il team ha vinto il campionato piloti con Marcos Siebert e si è piazzata seconda tra i team.[4]

GP3 Series

La squadra fa il suo ingresso in GP3 Series nel 2010 e disputa tutte le stagioni della categoria fino al 2018. Nel corso delle nove stagioni conquista otto gare, senza mai riuscire a lottare per il titolo, ma terminando al terzo posto della classifica a squadre in due occasioni: nel 2010 e nel 2017. Tra i piloti, la migliore stagione si rivela essere quella del debutto, con Nico Müller che si piazza al terzo posto.

Formula 3

Dal 2019 entra nel Campionato FIA di Formula 3 di nuova creazione.[5] Per la prima stagione il team ingaggia il giapponese Yuki Tsunoda[6] e il russo Artem Petrov.[7]

Risultati

GP3 Series

Stagione Vettura Piloti Gare Vittorie Pole GPV Punti C.P. C.T.
2010 Dallara-Renault Bandiera della Norvegia Pål Varhaug 16 1 0 0 10 13º
Bandiera della Svizzera Simon Trummer 14 0 0 0 4 25º
Bandiera della Spagna Marco Barba 2 0 0 0 0 35º
Bandiera della Svizzera Nico Müller 16 2 1 2 53
2011 Dallara-Renault Bandiera della Svizzera Nico Müller 16 1 0 0 36
Bandiera della Russia Maxim Zimin 16 0 0 0 0 27º
Bandiera dell'Italia Vittorio Ghirelli 12 0 0 0 0 25º
Bandiera della Svizzera Alex Fontana 2 0 0 0 1 24º
Bandiera della Svizzera Christophe Hurni 2 0 0 0 0 36º
2012 Dallara-Renault Bandiera della Romania Robert Vișoiu 16 0 0 0 24 14º
Bandiera della Svizzera Patric Niederhauser 16 2 0 1 101
Bandiera della Rep. Ceca Jakub Klášterka 4 0 0 0 0 31º
Bandiera dell'Argentina Facu Regalia 2 0 0 0 0 27º
Bandiera della Svizzera Alex Fontana 4 0 0 0 8,5 18º
2013 Dallara-AER Bandiera del Venezuela Samin Gómez 16 0 0 0 0 26º
Bandiera della Svizzera Patric Niederhauser 16 0 0 0 33 13º
Bandiera della Svizzera Alex Fontana 16 0 0 0 18 17º
2014 Dallara-AER Bandiera della Svizzera Mathéo Tuscher 18 0 0 0 29 12º
Bandiera dell'Italia Kevin Ceccon 8 0 0 0 20 15º
Bandiera della Norvegia Pål Varhaug 18 0 0 0 12 17º
Bandiera di Hong Kong Adderly Fong 8 0 0 0 0 24º
Bandiera dell'Austria Christopher Höher 2 0 0 0 0 36º
2015 Dallara-AER Bandiera della Svizzera Ralph Boschung 18 0 0 0 28 11º
Bandiera della Svizzera Mathéo Tuscher 18 0 0 0 22 13º
Bandiera della Norvegia Pål Varhaug 18 0 0 0 5 19º
2016 Dallara-Mecachrome Bandiera dell'India Arjun Maini 14 0 0 0 50 10º
Bandiera della Colombia Oscar Tunjo 6 0 0 1 18 16º
Bandiera dell'Italia Alessio Lorandi 4 0 0 0 0 23º
Bandiera della Malaysia Akash Nandy 18 0 0 0 0 24º
Bandiera della Slovacchia Richard Gonda 6 0 0 0 0 25º
2017 Dallara-Mecachrome Bandiera dell'Italia Alessio Lorandi 15 1 0 0 92
Bandiera dell'India Arjun Maini 15 1 0 0 72
Bandiera degli Stati Uniti Juan Manuel Correa 7 0 0 0 0 22º
2018 Dallara-Mecachrome Bandiera della Germania David Beckmann 18 (8) 3 (0) 2 (0) 2 (0) 137 (12)
Bandiera degli Stati Uniti Juan Manuel Correa 18 0 0 0 42 12º
Bandiera della Colombia Tatiana Calderón 18 0 0 0 11 16º
Bandiera della Germania Jannes Fittje 10 0 0 0 0 20º

Formula 3

Stagione Vettura Piloti Gare Vittorie Pole GPV Punti C.P. C.T.
2019 Dallara-Mecachrome Bandiera del Giappone Yuki Tsunoda 16 1 0 1 67
Bandiera della Germania Andreas Estner 16 0 0 0 0 26º
Bandiera della Svizzera Giorgio Carrara 8 0 0 0 0 30º
Bandiera della Russia Artem Petrov 2 0 0 0 0 31º
Bandiera dell'Italia Federico Malvestiti 2 0 0 0 0 32º
Bandiera di Macao Hon Chio Leong 2 0 0 0 0 33º
2020 Dallara-Mecachrome Bandiera dell'Italia Matteo Nannini 18 0 0 0 11 18º
Bandiera dell'Italia Federico Malvestiti 18 0 0 0 0 30º
Bandiera dell'Australia Calan Williams 18 0 0 0 0 31º
2021 Dallara-Mecachrome Bandiera dell'Australia Calan Williams 20 0 0 0 15 19º
Bandiera del Regno Unito Johnathan Hoggard 17 0 0 0 14 20º
Bandiera della Francia Pierre-Louis Chovet 3 0 0 0 0 30º
Bandiera della Romania Filip Ugran 20 0 0 0 0 31º
2022 Dallara-Mecachrome Bandiera della Finlandia William Alatalo 18 0 0 0 24 18º
Bandiera d'Israele Ido Cohen 18 0 0 0 2 26º
Bandiera dell'Italia Federico Malvestiti 16 0 0 0 0 29º
Bandiera della Finlandia Niko Kari 2 0 0 0 0 30º
2023 Dallara-Mecachrome Bandiera del Regno Unito Taylor Barnard 18 1 0 0 72 10º
Bandiera dell'Italia Nikita Bedrin 18 0 0 0 24 18º
Bandiera del Messico Alejandro García 18 0 0 0 12 20º

Note

  1. ^ (DE) Formula Renault Cup tedesca 2001, in motorracetime.de, 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2004).
  2. ^ (EN) Jenzer Welch Team per l'Asian Abarth Series, su racecar.co.uk, 16 maggio 2011. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  3. ^ (DE) Mathéo Tuscher è campione!, in jenzermotorsport.ch, 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
  4. ^ Monza, gara 2 Siebert campione, vince Fernandez, in italiaracing.net, 30 ottobre 2016. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  5. ^ Ecco i 10 team per la F3/GP3 2019 Entrano Prema e Charouz, novità HWA, in italiaracing.net, 12 ottobre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  6. ^ Red Bull sceglie la nuova F3 per il 2019 di Vips e Tsunoda, in italiaracing.net, 6 dicembre 2018. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  7. ^ (EN) Artem Petrov to race with Jenzer Motorsport in 2019, in fiaformula3.com, 19 febbraio 2019. URL consultato il 19 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jenzer Motorsport

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su jenzermotorsport.ch. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo