Jesper Ganslandt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jesper Ganslandt

Jesper Ganslandt (Falkenberg, 31 ottobre 1978) è un regista e sceneggiatore svedese.

Biografia

Ganslandt ha debuttato nel mondo del cinema nel 2006 con il lungometraggio Farväl Falkenberg. Il film è stato presentato durante la giornata degli autori alla 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è stato candidato per un Nordic Council Film Prize. Dopo aver lavorato ad alcuni cortometraggi e al documentario Filmen jag inte pratar om längre, nel 2009 ha realizzato il suo secondo film, intitolato Apan. Anche questo è stato presentato alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, oltre che al Queer Lion 2009. Nel 2012 è uscito il suo terzo film, Blondie.

Filmografia

  • Farväl Falkenberg (2006)
  • Jesper Ganslandts 114:e dröm (2008) – cortometraggio
  • Skinnskatteberg (2008) – cortometraggio
  • Filmen jag inte pratar om längre (2009) – documentario
  • Apan - the Ape (2009)
  • Blondie (2012)
  • Jimmie (2018)
  • Beast of Burden - Il trafficante (Beast of Burden) (2018)
  • 438 dagar (2019)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jesper Ganslandt

Collegamenti esterni

  • (EN) Jesper Ganslandt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jesper Ganslandt, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 160209062 · ISNI (EN) 0000 0001 0757 0709 · LCCN (EN) no2018061806 · GND (DE) 142724408 · BNF (FR) cb17115163w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema