John Egerton, III conte di Bridgewater

John Egerton

Primo Lord dell'Ammiragliato
Durata mandato1699 –
1701
MonarcaGuglielmo III
PredecessoreLord Orford
SuccessoreIl Conte di Pembroke

Dati generali
Suffisso onorificoconte di Bridgewater
Partito politicoWhig

John Egerton, III conte di Bridgewater (Canterbury, 9 novembre 1646 – Canterbury, 19 marzo 1701), è stato un militare britannico.

Biografia

Era figlio di John Egerton, II conte di Bridgewater, e di sua moglie, Lady Elizabeth Cavendish, figlia di William Cavendish, I duca di Newcastle.

Carriera

Egerton prestò servizio come membro del Parlamento per il Buckinghamshire come Whig (1685-1686). Servì anche come Lord luogotenente del Buckinghamshire dopo la morte di suo padre nel 1686, ma fu licenziato dopo il suo primo periodo in carica dal re Giacomo II per essersi rifiutato di produrre un elenco di cattolici romani che avrebbero servito come ufficiali della milizia. Successivamente fu reintegrato nella posizione quando Guglielmo III salì al trono e Giacomo II fu costretto all'esilio.

Servì come President of the Board of Trade (1690–1691). Fu promosso al gabinetto come Primo Lord dell'Ammiragliato (1699-1700).

Fu scelto come presidente della Camera dei Lord nel 1697 e poi di nuovo nel 1701.

Matrimoni

Primo Matrimonio

Sposò, il 17 novembre 1664 a Londra, Elizabeth Cranfield (1648-1668), figlia di James Cranfield, II conte di Middlesex. Ebbero un figlio:

  • John Cranfield (11 gennaio 1668-31 marzo 1670)

Secondo Matrimonio

Sposò, il 2 aprile 1673 a Londra, Jane Paulet (1656-23 maggio 1716), figlia di Charles Paulet, I duca di Bolton. Ebbero nove figli:

  • Charles Egerton, visconte Brackley (7 maggio 1675-aprile 1687)[1];
  • Lady Mary Egerton (14 maggio 1676-11 aprile 1704), sposò William Byron, IV barone Byron
  • Thomas Egerton (15 agosto 1679-aprile 1687)[1];
  • Scroop Egerton, I duca di Bridgewater (11 agosto 1681-11 gennaio 1744/5);
  • William Egerton (1684-1732), sposò Anna Maria Saunders, ebbero una figlia;
  • Henry Egerton, vescovo di Hereford (10 febbraio 1689-1 aprile 1746), sposò Elizabeth Adriana Bentinck, ebbero due figli;
  • John Egerton (?-1707);
  • Charles Egerton (?-7 novembre 1725), sposò Catherine Greville;
  • Lady Elizabeth Egerton (?-18 febbraio 1735), sposò Thomas Catesby Paget, ebbero un figlio.

Onorificenze

Onorificenze britanniche

Note

  1. ^ a b G.E. Cokayne; with Vicary Gibbs, H.A. Doubleday, Geoffrey H. White, Duncan Warrand and Lord Howard de Walden, editors, The Complete Peerage of England, Scotland, Ireland, Great Britain and the United Kingdom, Extant, Extinct or Dormant, new ed., 13 volumes in 14 (1910–1959; reprint in 6 volumes, Gloucester, U.K.: Alan Sutton Publishing, 2000), volume II, page 313.

Bibliografia

  • (EN) Leslie Stephen (a cura di), Egerton, John (1646-1701), in Dictionary of National Biography, vol. 17, Londra, Smith, Elder & Co, 1889.
  • Charles Mosley, Burke's Peerage and Baronetage, 106th, London, Cassells, 2003.
  • Charles Mosley, Burke's Peerage and Baronetage, 107th, London, Cassells, 2010.
  • George E. Cokayne, Harry A Doubleday e Vicary Gibbs, the Complete Peerage of all titles extant, dormant and abeyant in the United Kingdom and Great Britain and Ireland, 13 of 14 vols, London, St Catherine's Press, 1949.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Egerton, III conte di Bridgewater
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68764597 · ISNI (EN) 0000 0000 4738 0996 · CERL cnp01939532 · LCCN (EN) no2009008959 · GND (DE) 1026258944
  Portale Biografie
  Portale Storia