Juliana Suter

Juliana Suter
Juliana Suter nel 2021
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, combinata
SquadraStoos
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juliana Suter (23 aprile 1998) è una sciatrice alpina svizzera.

Biografia

Juliana Suter è sorella di Jasmina e Raphaela, a loro volta sciatrici alpine di alto livello[1]; ha debuttato nel Circo bianco nel novembre del 2014 disputando un supergigante a Davos, valido come gara FIS. In Coppa Europa ha esordito il 2 febbraio 2016 a Davos in discesa libera, classificandosi 42ª, e ha conquistato i suoi primi podi il 21 dicembre 2017 vincendo le due discese libere, disputate lo stesso giorno, a Val di Fassa/Passo San Pellegrino.

L'8 febbraio 2018 ha vinto la medaglia d'argento nella discesa libera ai Mondiali juniores del 2018 a Davos e il 27 gennaio 2019 ha debuttato in Coppa del Mondo, nella discesa libera disputata a Garmisch-Partenkirchen (18ª); ai successivi Mondiali juniores di Val di Fassa 2019 ha vinto la medaglia d'oro nella discesa libera. Il 9 gennaio 2021, durante la discesa libera di Sankt Anton am Arlberg valida per la Coppa del Mondo 2020-2021, ha subito la rottura del legamento crociato anteriore e stiramento del collaterale; l'infortuno ha posto fine alla sua stagione[2]. In carriera non ha preso parte né a rassegne olimpicheiridate.

Palmarès

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 80ª nel 2023

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 2022
  • Vincitrice della classifica di discesa libera nel 2022
  • 14 podi:
    • 5 vittorie
    • 7 secondi posti
    • 2 terzi posti

Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 dicembre 2017 Val di Fassa/Passo San Pellegrino Bandiera dell'Italia Italia DH
21 dicembre 2017 Val di Fassa/Passo San Pellegrino Bandiera dell'Italia Italia DH
21 dicembre 2021 Val di Fassa Bandiera dell'Italia Italia DH
13 gennaio 2022 Orcières Bandiera della Francia Francia DH
14 gennaio 2022 Orcières Bandiera della Francia Francia DH

Legenda:
DH = discesa libera

Campionati svizzeri

  • 2 medaglie:
    • 2 bronzi (discesa libera, supergigante nel 2023)

Note

  1. ^ (DE) Sito personale delle sorelle Suter, https://www.suter-sisters-stoos.ch/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 22 settembre 2019.
  2. ^ Fabrizio Beretta, Juliana Suter: stagione finita, su tio.ch, 9 gennaio 2021. URL consultato il 10 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juliana Suter

Collegamenti esterni

  • (EN) Juliana Suter, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Juliana Suter, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Juliana Suter, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (DEFR) Juliana Suter, su swiss-ski.ch, Federazione sciistica della Svizzera (Swiss Ski).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali