Karl Heilmayer

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Una mattina a Firenze, 1856

Karl Heilmayer (Monaco di Baviera, 5 marzo 1829 – Monaco di Baviera, 18 maggio 1908) è stato un pittore tedesco paesaggista.

Biografia

Heilmayer era figlio dell'attore di corte e paesaggista Emil Heilmayr. Il 6 novembre 1843 iniziò gli studi presso l'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera, ma li interruppe prematuramente e continuò la sua formazione come autodidatta.

Heilmayer rimase comunque attivo a Monaco e dipinse principalmente paesaggi nebbiosi e illuminati dalla Luna. Nella sua ricerca di luoghi pittoreschi, ha intrapreso viaggi di studio in luoghi come l'Alta Baviera, l'Italia e l'Alto Adige tra gli altri. Visitò anche Belgio, Francia e la Germania settentrionale.

Heilmayer ha esposto le sue opere in mostre a Monaco, Berlino, Dresda e Vienna.

Bibliografia

  • (DE) Heilmayer, Karl, in Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart. Begründet von Ulrich Thieme und Felix Becker, vol. 16, Leipzig, Hansen–Heubach. E. A. Seemann, 1923, p. 276.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Heilmayer

Collegamenti esterni

  • Libro di registrazione all'Accademia di Monaco, su matrikel.adbk.de.
  • Casa d'aste Mehlis, su mehlis.eu.
  • Istituto olandese di storia dell'arte, su rkd.nl.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96531729 · ISNI (EN) 0000 0000 6894 3487 · CERL cnp02081255 · ULAN (EN) 500113122 · GND (DE) 1037416643
  Portale Biografie
  Portale Pittura