Kumba (Camerun)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Camerun è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kumba
comune urbano a statuto speciale
Kumba – Veduta
Kumba – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Camerun Camerun
RegioneSudovest
DipartimentoMeme
Territorio
Coordinate4°38′10.68″N 9°26′48.84″E4°38′10.68″N, 9°26′48.84″E (Kumba)
Altitudine240[1] m s.l.m.
Abitanti125 600[2] (stima 2001)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Camerun
Kumba
Kumba
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kumba è una città del sud-ovest del Camerun, capoluogo del dipartimento di Meme.

L'economia è basata principalmente su piantagioni di cacao e caffè, allevamento.

Clima equatoriale caratterizzato da lunghi periodi di pioggia da febbraio a novembre con una stagione secca da dicembre a febbraio.

Nella città è stato realizzato un centro ospedaliero-didattico denominato "Hope Clinic Parma-Kumba" nel quale operano medici camerunesi laureati e specializzati a Parma, grazie all'attività decennale dell'associazione di volontariato onlus "Parma per la vita" [3]. L'ideatore di questo progetto è il Dr. Jeremia Etabong, responsabile del reparto ginecologico del suddetto ospedale.

Durante la guerra civile camerunense, il 24 novembre 2020 la città è stata teatro di un massacro scolastico.

Note

  1. ^ La città su Fallingrain
  2. ^ La Città su WorldGazetteer
  3. ^ vedi sito dell'associazione [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kumba

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 139560308 · LCCN (EN) n81012314 · GND (DE) 5081795-4 · BNF (FR) cb16775860x (data) · J9U (ENHE) 987007548171705171