La doppia vita di Elena Gall

La doppia vita di Elena Gall
Titolo originaleSchatten der Vergangenheit
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneAustria
Anno1936
Durata77 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaWerner Hochbaum

Hans Müller (aiuto regista)

SceneggiaturaKarl Buda, G.C. Claren e Walter von Hollander
Produttore esecutivoErnst Neubach
Casa di produzioneDonau-Film Wien
FotografiaGeorg Bruckbauer
MontaggioElse Baum
MusicheAnton Profes
ScenografiaHans Ledersteger
Interpreti e personaggi
  • Luise Ullrich: Betty Gall e Helene Gall
  • Gustav Diessl: Dr. Hellwig
  • Lucie Höflich: Anna
  • Oskar Sima: Semmelweich
  • Anton Pointner: Emil
  • Tibor Halmay: Hayduk
  • Rudolf Carl: direttore di scena
  • Gretel Berndt: Anita Roller
  • Albert Heine: direttore del carcere
  • Richard Waldemar: Janos
  • Mihail Xantho: medico legale
  • Robert Valberg: medico
  • Mizi Griebl: guardarobiera
  • Hella Kolniak
  • Karin Mairlechner
  • Else Pircher
  • Oskar Pouché
  • Ernst Pröckl
  • Grete Wachter
  • Das Wiener Boheme-Quartett

La doppia vita di Elena Gall (Schatten der Vergangenheit) è un film del 1936 diretto da Werner Hochbaum.

Il film venne presentato in concorso alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Donau-Film Wien.

Distribuzione

Distribuito dalla Tobis-Sascha Film-Vertrieb, in Germania fu presentato in prima al Capitol di Berlino il 17 luglio 1936 e in Austria il 23 ottobre a Vienna[1].

Note

  1. ^ Film Portal

Collegamenti esterni

  • (EN) La doppia vita di Elena Gall, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La doppia vita di Elena Gall, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La doppia vita di Elena Gall, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La doppia vita di Elena Gall, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La doppia vita di Elena Gall, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) La doppia vita di Elena Gall, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema