La maschera del peccato

La maschera del peccato
Titolo originaleVirtue
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata68 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaEdward Buzzell
SoggettoEthel Hill
SceneggiaturaRobert Riskin
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaJoseph Walker
MontaggioMaurice Wright
Interpreti e personaggi
  • Carole Lombard: Mae
  • Pat O'Brien: Jimmy Doyle
  • Ward Bond: Frank
  • Shirley Grey: Gert Hanlon
  • Mayo Methot: Lil Blair
  • Jack La Rue: Toots O'Neil
  • Willard Robertson: detective MacKenzie
  • Lew Kelly: magistrato (scene cancellate)
  • Fred Santley: Hank (scene cancellate)
  • Arthur Wanzer: Flanagan
  • Jessie Arnold: Landlady
  • Edwin Stanley: procuratore distrettuale
  • Vance Carroll: poliziotto
  • Jack Cheatham: sergente
  • Sherry Hall: Charlie
  • Charles McMurphy: Ryan
  • Lew Meehan: secondo detective
  • King Mojave: giocatore d'azzardo
  • Field Norton: cassiere banca
  • Paddy O'Flynn: passante
  • Buddy Roosevelt: cliente tavola calda
  • Harry Semels: Tony

La maschera del peccato (Virtue) è un film del 1932 diretto da Edward Buzzell.

È un film drammatico statunitense con Carole Lombard, Pat O'Brien e Ward Bond ambientato a New York.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Edward Buzzell su una sceneggiatura di Robert Riskin e un soggetto di Ethel Hill, fu prodotto dalla Columbia Pictures[1] e girato dal 23 agosto al 12 settembre 1932.[2]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Virtue negli Stati Uniti dal 25 ottobre 1932[3] al cinema dalla Columbia Pictures.[1]

Altre distribuzioni:[3]

Promozione

Le tagline sono:[4]

  • Yesterday A Lady With A Past. Today The Wife Of The Man She Loved!
  • In her Life of Vice She Scoffed at....VIRTUE

Note

  1. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  2. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  4. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema