Lajos Grendel

Lajos Grendel

Lajos Grendel (Levice, 6 aprile 1948 – Bratislava, 18 dicembre 2018) è stato uno scrittore ungherese, appartenente alla minoranza ungherese in Slovacchia. Fu uno degli autori più importanti della letteratura ungherese del XX secolo.

Biografia

Professore universitario e uno dei fondatori della casa editrice Kalligram, che pubblica libri in ungherese e slovacco. Presidente del Pen Club della Slovacchia dal 1997 al 2000. La sua prima opera importante, Reckoning (1981, Éleslövészet), ha segnato una rottura radicale con la letteratura ungherese della Slovacchia fino ad oggi. Nelle sue opere riflette ironicamente la vita della piccola borghesia ungherese delle province slovacche nel corso della storia. Sono pieni di elementi surreali e giocano continuamente con l'assurdo.

I suoi libri sono tradotti in slovacco, francese, italiano, inglese, tedesco e polacco.

Opere

  • Infedeli, 1979
  • Reckoning, 1981
  • Fossa comune, 1999
  • La tristezza della libertà, 2002

Riconoscimenti

Premio letterario Giuseppe Acerbi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lajos Grendel

Collegamenti esterni

  • (HU) Irodalom kontextusban
  • (HU) Fondazione del libro ungherese HUNLIT Archiviato il 7 luglio 2022 in Internet Archive.
  • (HU) Kortárs magyar írók 1945-97
  • (SK) Szlovákiai Magyar Írók Társasága
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2480717 · ISNI (EN) 0000 0001 1585 7961 · LCCN (EN) n83219000 · GND (DE) 119400561 · BNF (FR) cb12008175j (data) · NSK (HR) 000300124 · CONOR.SI (SL) 53006435
  Portale Biografie
  Portale Letteratura