Laurence Olivier Award per l'eccellenza nella danza

Il Laurence Olivier Award per l'eccellenza nella danza (Laurence Olivier Award for Outstanding Achievement in Dance) è un riconoscimento teatrale che premia i migliori ballerini, coreografi o compagnie che si esibiscono sulle scene londinesi. Il premio nacque nel 1976 con il nome di Society of West End Theatre Awards, poi ribattezzato in onore di Laurence Olivier nel 1984. Il nome originale del premio era Laurence Olivier Award per l'eccellenza nel balletto, poi cambiato con il nome attuale nel 1986.

Vincitori e candidati

Anni '70

  • 1977: English National Ballet - Romeo and Juliet
    • Maurice Béjart - Ballet of the 20th Century
    • The Royal Ballet - The Sleeping Beauty
    • Rudolf Nureyev - Nureyev and Friends
  • 1978: Robert Cohan - London Contemporary Dance Theatre
    • Christopher Bruce - Rambert Dance Company
    • Siobhan Davies - Harmonica Breakdown
    • Lynn Seymour - A Month in the Country
  • 1979: Peter Schaufuss - La Sylphide
    • Kenneth MacMillan - Playground

Anni '80

Anni '90

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

  • 2020: Sara Baras - Ballet Flamenco Sobras
  • 2022: Arielle Smith - Jolly Folly in Reunion
    • Acosta Danza - De Punta a Cabo in 100% Cuban
    • Dancers for NDT2 Tour – Sadler's Wells
    • Edward Watson - The Dante Project

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su olivierawards.com.
  Portale Danza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di danza