Lautaro Formica

Lautaro Formica
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2024
Carriera
Squadre di club1
2005-2007  Newell's Old Boys15 (0)
2007-2008  San Lorenzo1 (0)
2008-2010  Godoy Cruz58 (1)
2010-2011  Huracán5 (0)
2011  Cerro Porteño13 (1)
2011-2014  Asteras Tripolīs47 (0)
2014-2015  Talleres (C)16 (1)
2015  Guaraní A.F.27 (0)
2016-2017  Villa Dálmine40 (0)
2017-2018  Dep. Morón7 (0)
2018-2021  Estudiantes (RC)47 (1)
2022  Chacarita Juniors20 (1)
2023  Def. de Belgrano16 (0)
Nazionale
2005Bandiera dell'Argentina Argentina U-2020 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroPaesi Bassi 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lautaro Roque Formica (Rosario, 27 gennaio 1986) è un ex calciatore argentino, di ruolo difensore.

Biografia

È il fratello maggiore di Mauro, anch'egli calciatore professionista.[1]

A fine aprile 2012 ha rimediato la rottura delle vertebre cervicali A1 e A2 in un grave incidente.[2]

Carriera

Club

Formica cominciò la carriera con la maglia del Newell's Old Boys. Giocò poi al San Lorenzo, prima di accordarsi con il Godoy Cruz. Esordì con questa maglia il 30 agosto 2008, nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Vélez Sarsfield.[3] Nel 2010 si accordò con lo Huracán, debuttando il 7 agosto 2010: fu titolare nella vittoria per 1-2 sul campo dell'Argentinos Juniors.[4]

Nel 2011, lasciò l'Argentina per giocare nei paraguaiani del Cerro Porteño. Il primo incontro in squadra fu datato 3 aprile, nella sconfitta per 1-0 contro il Guaraní.[5] In estate, firmò per i greci dell'Asteras Tripolīs.

Nazionale

Formica partecipò al campionato sudamericano Under-20 2005 e al Mondiale Under-20 dello stesso anno, vincendo quest'ultimo.

Palmarès

Nazionale

Olanda 2005

Note

  1. ^ (EN) Argentine happiness and heartbreak in Libertadores, su mundoalbiceleste.com. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  2. ^ Calcio: grave incidente per il fratello di Formica[collegamento interrotto] Mediagol.it
  3. ^ Godoy Cruz Antonio Tomba vs Vélez Sarsfield, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 ottobre 2012.
  4. ^ Argentinos Juniors vs Huracán, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 ottobre 2012.
  5. ^ Guaraní vs Cerro Porteño, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lautaro Formica, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lautaro Formica, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio