Leonardo Moreno

Leonardo Moreno
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza173 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club1
1992-1993  América de Cali24 (3)
1993-1994  Belgrano8 (1)
1994-1995  Deportes Tolima11 (5)
1996  Ind. Santa Fe28 (12)
1997  Deportes Quindío10 (8)
1997-2000  América de Cali145 (51)
2000-2001  América13 (4)
2001  Atlético Celaya17 (9)
2001-2002  América17 (2)
2002-2003  Jaguares1 (0)
2003-2004  América de Cali53 (28)
2004-2005  San Lorenzo9 (1)
2005  Atlético Nacional8 (1)
2005-2006  Lobos BUAP16 (7)
2006  Macará6 (0)
2007   Atlético Bucaramanga20 (9)
2007-2008  Peñarol8 (1)
2008  Deportivo Pasto11 (2)
2008  Boyacá Chicó13 (4)
2009  Depor2 (1)
Nazionale
1993Bandiera della Colombia Colombia U-202 (0)
1997-2000Bandiera della Colombia Colombia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leonardo Fabio Moreno Cortés (Cali, 2 novembre 1973) è un ex calciatore colombiano, che giocava come attaccante.

È soprannominato El cantante per la quasi omonimia con il cantautore argentino Leonardo Favio.[1]

Carriera

Club

Debuttò nell'América de Cali l'annata del titolo 1992 sotto la guida di Francisco Maturana; rimase al club solo fino all'anno seguente, quando passò un breve periodo al Belgrano di Córdoba, in Argentina. Lasciato l'estero, tornò e non se andò dalla patria fino al 2000, quando firmò un contratto con il Club América di Città del Messico. La società delle águilas lo fece giocare a sprazzi e la sua stagione migliore Moreno la visse con l'Atlético Celaya, con cui segnò 9 reti.

Nel 2003 tornò in Colombia, nell'América de Cali, in cui si affermò grazie al buon numero di gol, che gli permise anche di laurearsi capocannoniere del Torneo Finalización 2004 con Léider Preciado. Al fruttuoso periodo in patria ne seguì uno breve nuovamente in Argentina, stavolta al San Lorenzo, con cui riuscì a mettere a segno una sola marcatura. Tornò poi in Messico e provò esperienze ecuadoriane e uruguaiane, prima di stabilirsi in Colombia.

Nazionale

Ha giocato con la selezione Under-20 della Colombia, prendendo parte al campionato del mondo Under-20 1993. Ha successivamente ottenuto due presenze in Nazionale maggiore, una nel 1997 e l'altra nel 2000.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

América de Cali: 1992, 1996-1997, 2000
Atlético Nacional: 2005-I
Boyacá Chicó: 2008-I

Competizioni internazionali

América: 2001

Individuale

Finalización 2004 (15 gol, condiviso con Léider Preciado)

Note

  1. ^ (ES) El colombiano Leonardo Fabio Moreno empezó a cantar en el fútbol uruguayo, Terra.com, 24 settembre 2007. URL consultato il 19 febbraio 2010.

Collegamenti esterni

  • (EN) Leonardo Moreno, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Leonardo Moreno, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ES) Leonardo Moreno, su MedioTiempo.com, Grupo Expansión.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  • (ES) América, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 15 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2020).
  • (ES) Deportes Tolima, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 15 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio