Li He

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Li He in un disegno del 1743

Li He[1] (Yiyang, 790 – Yiyang, 816) è stato un poeta cinese.

È noto anche con il nome di Li Ho. Appartenente a una famiglia dell'alta aristocrazia, fu chiamato alla corte degli illuminati e potenti Tang, la cui dinastia regnò sulla Cina dal 618 al 907. Qui svolse con successo alte mansioni burocratiche. Morì giovanissimo.

Compose opere poetiche, in cui rivelò delicatezza ed un'estrema sensibilità, con una vena di malinconia.

La sua opera più importante è un poema di carattere narrativo-allegorico intitolato Yaohua yue (La musica dei fiori di diaspro).

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Li He

Collegamenti esterni

  • (EN) Li He, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Li He, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Li He, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Li He, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 107037650 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 6465 · CERL cnp01906083 · LCCN (EN) n82083394 · GND (DE) 118933361 · BNE (ES) XX5640285 (data) · BNF (FR) cb13479540h (data) · J9U (ENHE) 987007264408305171 · NDL (ENJA) 00420417
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie