Lionel Kochan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Lionel Edmond Kochan (Willesden, 20 agosto 1922 – Oxford, 25 settembre 2005) è stato uno storico, giornalista e editore britannico.

È conosciuto principalmente per il suo lavoro sulla Storia ebraica e sulla Storia europea. Storico esperto di Europa centrale e Russia, con il suo lavoro contribuì a rendere disciplina accademica la storia ebraica moderna .[1]

Biografia

Era nato in una famiglia di ebrei polacchi, suo padre era un gioielliere. Si laureò nel 1942 presso il Corpus Christi College a Cambridge. Durante la seconda guerra mondiale prestò servizio nell'Intelligence Corps. Conseguì il dottorato di ricerca presso la London School of Economics, sotto la guida di Charles Webster, professore di storia internazionale.[2]

Pubblicazioni (parziale)

  • Lionel Kochan, Storia della Russia moderna, 2ª ed., Torino, Einaudi, 1971 [1968], ISBN 88-06-04499-0.
  • Jews, Idols and Messiahs: The Challenge from History (1990) Blackwell Publishing Ltd, Oxford ISBN 0631154779 ISBN 978-0631154778
  • Beyond the Graven Image: A Jewish View, Palgrave Macmillan, Londra (1997)

Note

  1. ^ Lawrence Joffe, Lionel Kochan, in The Guardian, 1º nov 2005.
  2. ^ Serving Oxford Jewish Students, su oxfordchabad.org.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71430172 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 7183 · LCCN (EN) n50042621 · BNE (ES) XX1120773 (data) · BNF (FR) cb12161687n (data) · J9U (ENHE) 987007263846305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie