Luigi Gualco

Luigi Gualco
Luigi Gualco (1991)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1999
Carriera
Giovanili
  Sanremese
Squadre di club1
1983-1985  Sanremese29 (1)
1985-1996  Cremonese309 (28)
1996-1997  Losanna12 (0)
1997-1999  Cremonese56 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Gualco (Alassio, 4 marzo 1965) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

«Fermare Gullit e segnare un gol al Milan è per me semplicemente memorabile. E pensare che per noi il pareggio sarebbe stato un ottimo risultato. Così è un sogno[1]»

(Luigi Gualco dopo Cremonese-Milan del 25 settembre 1994)

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale, arcigno dai piedi buoni, molto preciso nelle chiusure e pericoloso nelle incursioni offensive[2].

Carriera

Giocatore

Inizia la carriera nella Sanremese partecipando a due salvezze in Serie C1, prima di approdare alla Cremonese nella stagione 1985-1986. Lì resta undici anni di fila, fino al 1996 prima di lasciare per una breve esperienza al Losanna per un anno dove si classifica al terzo posto centrando i preliminari di Coppa UEFA. La stagione seguente torna a Cremona per chiudere la carriera in maglia grigiorossa in Serie B. Ha partecipato alla vittoria del Trofeo Anglo-Italiano nel 1993, unica coppa vinta nella storia del club. Nella gara di campionato Cremonese-Milan del 25 settembre 1994, si rese protagonista realizzando il gol-partita che sancì la vittoria della sua squadra per 1 a 0 sui rossoneri[1]. Al suo attivo quattro campionati vinti: tre di Serie B e uno di Serie C1 oltre a due storiche salvezze in Serie A con Gigi Simoni allenatore.

Dirigente

Conclusa la carriera da calciatore, quando Graziano Triboldi ne rilevò il pacchetto di maggioranza da Domenico Luzzara, lo nominò Presidente della Cremonese a marzo 2002, periodo in cui il club militava in Serie C2, Vince due campionati di seguito raggiungendo la promozione in Serie B. Resta alla guida dei grigiorossi fino al 2007, anno in cui lascia la presidenza rimettendo la carica nelle mani del Cavaliere Giovanni Arvedi, che aveva nel frattempo rilevato la società.

Palmarès

Competizioni internazionali

Cremonese: 1992-1993

Note

  1. ^ a b Cremona riporta il Milan sulla terra Corriere.it, 26/09/1994.
  2. ^ Gli Eroi della Cremo: Luigi Gualco TuttoCremonese.com, 18/06/2013

Collegamenti esterni

  • Luigi Gualco, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Luigi Gualco, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigi Gualco, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Gualco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio