Luigi Gullo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Gullo

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato6 maggio 1963 –
4 giugno 1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
Partito Comunista Italiano
CircoscrizioneCalabria
Incarichi parlamentari
2ª Commissione permanente (Giustizia e autorizzazioni a procedere)

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato penalista, docente universitario

Luigi Gullo (Cosenza, 9 marzo 1917 – Cosenza, 26 settembre 1998) è stato un politico italiano.

Biografia

Figlio del ministro e deputato Fausto Gullo, è avvocato penalista e docente universitario.

Esponente del Partito Comunista Italiano, è consigliere comunale a Cosenza dal 1946 al 1960 e poi consigliere provinciale dal 1956. Viene eletto al Senato nel 1963 nella Circoscrizione Calabria, restando in carica a Palazzo Madama fino al 1968.

Collegamenti esterni

  • Luigi Gullo, su Senato.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  • Luigi Gullo - Biografia BibliotecaGullo.it
  Portale Biografie
  Portale Politica