Luigi Malafronte

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Malafronte
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
1996-1997  Napoli
Squadre di club1
1997-2000  Napoli16 (0)
2000-2001  Sporting Benevento45 (0)
2001-2002  Palermo5 (0)
2002-2003  Paternò21 (0)
2003-2004  Taranto8 (1)
2004-2005  Olbia9 (1)
2005-2006  Ancona19 (1)
2006-2008  Potenza20 (0)
2008-2009  Savoia10 (1)
2009-2011  Pisticci45 (1)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Malafronte (Pompei, 2 dicembre 1978) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Ha un figlio, Giovanni (nato nel 2008), che ha intrapreso la carriera da calciatore, giocando nei settori giovanili di Napoli e Roma.[2]

Carriera

Conta 10 presenze in Serie A con il Napoli e presenze in Serie B sempre con Napoli e Palermo.

Nel mercato di riparazione invernale della stagione 2009-2010 è stato ingaggiato dal Pisticci, squadra lucana che milita in Serie D,[3] arrivando a disputare i play-out vincendoli contro il Bitonto.

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Napoli: 1996-1997

Note

  1. ^ 47 (1) se si considerano i play-out 2009-2010.
  2. ^ Francesco Oddi, Under 15: dopo la vittoria del campionato regionale, adesso si fa sul serio, su IlRomanista.eu, 23 settembre 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  3. ^ Presi Cazzarò, Malafronte e Gambino Gialloble.com

Collegamenti esterni

  • Luigi Malafronte, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigi Malafronte, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche, su Fullsoccer.eu. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio