Luminescenza

Abbozzo fisica
Questa voce sull'argomento fisica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La luminescenza è un fenomeno fisico che consiste nell'emissione di fotoni di luce visibile o invisibile da parte di materiali eccitati da cause diverse dall'aumento di temperatura.

La luminescenza nasce dalla proprietà di alcuni materiali di assorbire quantità discrete di energia, successivamente restituita sotto forma di fotoni di energia inferiore.

Fenomeni

A seconda dell'agente che produce l'eccitazione che causa la luminescenza si parla di:

  • Bioluminescenza
  • Chemiluminescenza
  • Elettroluminescenza
  • Fotoluminescenza
    • Fosforescenza
    • Fluorescenza
  • Radioluminescenza
  • Sonoluminescenza
  • Termoluminescenza
  • Triboluminescenza
  • Catodoluminescenza

Voci correlate

  • Cromoforo
  • Luminanza (fisica)
  • Luminosità (fisica)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «luminescenza»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su luminescenza

Collegamenti esterni

  • (EN) Karl-Dietrich Gundermann, luminescence, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) IUPAC Gold Book, "luminescence", su goldbook.iupac.org.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 33213 · LCCN (EN) sh85078838 · GND (DE) 4135964-1 · BNF (FR) cb11981130z (data) · J9U (ENHE) 987007538785405171 · NDL (ENJA) 00569810
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica