Mar Ivanios

Ivanios Givergis Thomas Panickerveetil
arcieparca della Chiesa cattolica siro-malankarese
Icona raffigurante mons. Panickerveetil
That all may be one
 
Incarichi ricoperti
 
Nato21 settembre 1882 a Mavelikkara
Ordinato diacono9 gennaio 1900 dal metropolita Pulikkottil Joseph Mar Dionysious II
Ordinato presbitero15 agosto 1908 dal metropolita Geevarghese Mar Dionysius
Consacrato vescovo1º maggio 1925 dal catholicos Baselios Geevarghese I
Elevato arcivescovo13 febbraio 1932 da papa Pio XI
Deceduto15 luglio 1953 (70 anni) a Trivandrum
 
Manuale

Mar Ivanios, nato Geevarghese Panicker (Mavelikkara, 21 settembre 1882Trivandrum, 15 luglio 1953), è stato un arcivescovo cattolico indiano, promotore dell'unione dei cristiani giacobiti con la Chiesa cattolica.

Biografia

Esponente di un'antica e illustre famiglia siro-giacobita, ricevette gli ordini minori a 11 anni e fu ordinato sacerdote nel 1908.

Promosse l'istituzione di una Chiesa siro-giacobita autonoma in India.[1]

Professore all'università di Serampore, ebbe modo di frequentare dei missionari anglicani inglesi che lo introdussero alla vita religiosa: nel 1919 lasciò l'insegnamento e si ritirò con alcuni suoi studenti, a Perunad, nel Kerala dove diede inizio al Bethany Ashram, il primo nucleo di quello che divenne l'ordine dell'Imitazione di Cristo, comprendente anche un ramo femminile.[1]

Nel 1925 divenne vescovo con il nome di Mar Ivanios e nel 1928 fu promosso metropolita.

Intanto Mar Ivanios, insieme con altri vescovi siro-giacobiti, iniziò a pensare all'unione della sua Chiesa con la cattolica; poiché gli altri vescovi si ritirarono, proseguì la strada dell'unione da solo, insieme con i suoi religiosi.[1]

Mar Ivanios si convertì al cattolicesimo il 20 settembre 1930 insieme con un altro vescovo, Mar Theophilos.

Nel 1932 fu eletto arcivescovo metropolita del rito siro-malankarese cattolico, con sede a Trivandrum dei siro-malankaresi.

Processo di canonizzazione

La fama di santità, già presente in vita e dopo la morte, si è consolidata nel tempo. L’Inchiesta diocesana si svolse presso la Curia arcivescovile maggiore di Trivandrum dei Siro-Malankaresi (India), nel 2016.[2]

Il papa Francesco lo rese venerabile il 14 marzo 2024.[3]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

  • Patriarca Ignatius Abded Mshiho II
  • Catholicos Baselios Geevarghese I
  • Arcivescovo Ivanios Givergis Thomas Panickerveetil

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Benedict Varghese Gregorios Thangalathil, O.I.C. (1953)

Note

  1. ^ a b c Michele Lacko, DIP, vol. V (1978), col. 279.
  2. ^ Dicasterio delle Cause dei Santi: Causa in corso., su causesanti.va.
  3. ^ Hagiography Circle, su newsaints.faithweb.com.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mar Ivanios

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Mar Ivanios, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Mar Ivanios, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) The First Metropolitan Archbishop of the Syro-Malankara Catholic Church, su malankaracatholicchurchuk.com. URL consultato il 18 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2012).

Predecessore Superiore generale della Congregazione dell'imitazione di Cristo Successore
- 15 agosto 1919 – 13 febbraio 1932 John Kuzhimepurath, O.I.C.

Predecessore Arcivescovo titolare di Fasi Successore
William Mark Duke 13 febbraio – 11 giugno 1932 Jacques Leen, C.S.Sp.

Predecessore Arcieparca metropolita di Trivandrum dei siro-malankaresi Successore
11 giugno 1932 – 15 luglio 1953 Benedict Varghese Gregorios Thangalathil, O.I.C.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22949150 · ISNI (EN) 0000 0003 9146 6270 · BAV 495/112207 · LCCN (EN) n89100633 · GND (DE) 119344467
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo