Marc-Emile Ruchet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marc-Emile Ruchet

Presidente della Confederazione svizzera
Durata mandato1º gennaio 1905 –
31 dicembre 1905
PredecessoreRobert Comtesse
SuccessoreLudwig Forrer

Durata mandato1º gennaio 1911 –
31 dicembre 1911
PredecessoreRobert Comtesse
SuccessoreLudwig Forrer

Consigliere federale
Durata mandato14 dicembre 1899 –
13 luglio 1913
PredecessoreEugène Ruffy
SuccessoreCamille Decoppet

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Radicale

Marc-Emile Ruchet (Bex, 14 settembre 1853 – Bex, 13 luglio 1912) è stato un politico svizzero.

Nel dicembre 1899 è stato eletto nel Consiglio federale svizzero, rimanendovi fino al 13 luglio 1912, giorno della sua morte.[1]

Nel corso del suo mandato ha diretto il Dipartimento federale dell'interno (1900-1903, 1906-1910 e 1912), il Dipartimento federale delle finanze (1904) e il Dipartimento federale degli affari esteri (1905 e 1911).

Era rappresentante del Partito Liberale Radicale.

Ha ricoperto la carica di Presidente della Confederazione svizzera due volte, nel 1905 e nel 1911.

Massone, era membro della Loggia "Liberté" di Losanna, N. 21 della Gran Loggia Svizzera Alpina.

Note

  1. ^ Consigliere federale Marc-Emile Ruchet, su admin.ch, Consiglio federale, 19 luglio 2018. URL consultato il 28 luglio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marc-Emile Ruchet

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Marc-Emile Ruchet, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Marc-Emile Ruchet, su parlament.ch, Assemblea federale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda biografica, su admin.ch (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2012).
  • Marc-Emile Ruchet, in Banca dati online Dodis, Documenti Diplomatici Svizzeri.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15863477 · GND (DE) 129954241 · WorldCat Identities (EN) viaf-15863477
  Portale Biografie
  Portale Politica