Marc Bircham

Marc Bircham
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Como (area sviluppo giocatori)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1996-2002  Millwall86 (18)
2002-2007  QPR138 (14)
2007-2009  Yeovil Town12 (4)
Nazionale
1999-2004Bandiera del Canada Canada17 (1)
Carriera da allenatore
2009  QPRInterim
2009-2014  QPRVice
2014-2015  MillwallVice
2015  Chicago FireVice
2016Bandiera non conosciuta Arizona UnitedVice
2016-2018  QPRVice
2020-2021Bandiera delle Bahamas BahamasDirettore tecnico
2021  Waterford
2022-  ComoColl. tecnico
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marc Stephen John Bircham (Londra, 11 maggio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese naturalizzato canadese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Bircham è nato a Londra ed ha iniziato a giocare nel 1996 con il Millwall FC.

Nel 2002 è passato al QPR e nel 2007 al Yeovil Town FC. Nel 2009, dopo due stagioni a Yeovil in cui ha giocato solo 14 partite a causa degli infortuni, ha deciso di ritirarsi [1]

Essendo suo nonno originario di Winnipeg, ha ottenuto la cittadinanza canadese. Per questo ha potuto esordire con la nazionale del Canada il 27 aprile 1999 in una partita contro l'Irlanda del Nord, terminata sul risultato di 1-1, in cui ha segnato un gol.

Ha saltato la CONCACAF Gold Cup 2000 a causa di un infortunio, ma ha partecipato alle Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 e alla FIFA Confederations Cup 2001.

Palmarès

Nazionale

2000

Note

  1. ^ (EN) Bircham forced to hang up boots.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marc Bircham, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marc Bircham (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marc Bircham (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marc Bircham, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marc Bircham, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su canadasoccer.com, su canadasoccer.com (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio