Marc Lotz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marc Lotz
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza189 cm
Peso76 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
1992-1993Koga Miyata
Squadre di club
1995  TVM(stagista)
1997-2004  Rabobank
2005  Quick-Step
2007Löwik Meubelen
Nazionale
1998-2004Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marc Lotz (Valkenburg aan de Geul, 19 ottobre 1973) è un ex ciclista su strada olandese.

Nel giugno del 2005 ha confessato il possesso e l'utilizzo di EPO in preparazione al Tour de France dello stesso anno, che gli è valso il licenziamento dalla Quick Step-Innergetic e una squalifica di due anni.[1][2]

Palmarès

Strada

  • 1996 (Dilettanti, una vittoria)
Classifica generale Flèche du Sud
  • 1997 (Rabobank, tre vittorie)
Bruxelles-Opwijk
5ª tappa Teleflex Tour (Eindhoven > Valkenburg aan de Geul)
10ª tappa Circuito Montañés (Solares > Santander)
  • 2004 (Rabobank, una vittoria)
Tour du Haut-Var

Altri successi

Profronde Westland
Profronde van Heerlen

Piazzamenti

Grandi Giri

1999: 72º
2000: 56º
2001: 93º
2003: non partito (2ª tappa)
2004: 90º
1998: 103º
2001: 100º

Classiche monumento

2001: 93º
2002: 19º
2003: 18º
1999: ritirato
1999: ritirato
2000: 102º
2001: 49º
2002: 109º
2003: ritirato
2004: 84º
2005: 71º
1998: 39º
2000: 27º
2001: 34º

Competizioni mondiali

Valkenburg 1998 - In linea Elite: ritirato
Verona 1999 - In linea Elite: 48º
Plouay 2000 - In linea Elite: 46º
Lisbona 2001 - In linea Elite: 55º
Verona 2004 - In linea Elite: ritirato

Note

  1. ^ L'olandese Lotz coinvolto in un caso di doping tuttobiciweb.it
  2. ^ Dopo la squalifica, sabato torna in gruppo Marc Lotz tuttobiciweb.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marc Lotz

Collegamenti esterni

  • (EN) Marc Lotz, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Marc Lotz, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Marc Lotz, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marc Lotz, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo