Marcus Gilbert (cestista)

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marcus Gilbert
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 84 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Squadra Template:Basket SLAC
Carriera
Giovanili
Academy of the New Church H.S.
2012-2016  Fairfield Stags
Squadre di club
2016-2017  Basket Ferentino21 (257)
2017  Viola R. Calabria5 (79)
2017-2018  Porto27 (363)
2018-2019  Palma30 (317)
2019-2020  Ifaistos Limnou15 (79)
2020-2021  APOEL24 (342)
2021-2022  Tainan GH
2023-SLAC
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marcus Gilbert (Smyrna, 1º gennaio 1993) è un cestista statunitense, professionista in Europa.

Carriera

Dopo i quattro anni di college alla Fairfield University, comincia la propria carriera professionistica nella Serie A2 italiana firmando in estate con il Basket Ferentino[1], dove rimane fino a febbraio (giocando a 12,2 ppg), quando si trasferisce nella Viola Reggio Calabria, squadra che milita nello stesso girone.[2] All'esordio nella partita persa in trasferta contro la NPC Rieti, segna 31 punti[3] e conclude la stagione con 15,8 punti di media nelle 5 partite giocate. In estate si trasferisce in Portogallo e firma per il Porto,[4] dove esordisce anche in FIBA Europe Cup. Il 9 luglio 2018 passa in LEB Oro in Spagna, firmando per il La Palma.[5] Dopo una stagione a poco più di 10 punti di media si sposta in Grecia dove firma con l'Ifaistos Limnou B.C..[6]

Note

  1. ^ La FMC Ferentino firma Marcus Gilbert, su basketferentino.com. URL consultato il 16 aprile 2018.
  2. ^ Viola: primo allenamento per Marcus Gilbert, su calabriapost.net. URL consultato il 16 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2018).
  3. ^ Dettagli match, su legapallacanestro.com. URL consultato il 16 aprile 2018.
  4. ^ Ufficiale – Al Porto l'ex Viola e Ferentino Marcus Gilbert, su basketinside.com. URL consultato il 16 aprile 2018.
  5. ^ (ES) Marcus Gilbert, dinamita de primer nivel para el perímetro del Iberojet Palma, su feb.es. URL consultato il 2 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  6. ^ (EL) Ήφαιστος Λήμνου: Συμφωνία με Μάρκους Γκίλμπερτ, su sportime.gr. URL consultato il 13 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marcus Gilbert, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcus Gilbert, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcus Gilbert (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcus Gilbert, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Marcus Gilbert, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro