Maria Helena Vieira da Silva

Abbozzo pittori
Questa voce sull'argomento pittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Maria Helena Vieira da Silva (Lisbona, 13 giugno 1908 – Parigi, 6 marzo 1992) è stata una pittrice portoghese naturalizzata francese dal 1956. Era considerata un membro di spicco del movimento dell'espressionismo astratto europeo noto come Arte informale. Le sue opere presentano interni complessi e viste sulla città utilizzando linee che esplorano lo spazio e la prospettiva. Ha lavorato anche in arazzi e vetrate.[1]

Collezioni pubbliche (selezione)

Note

  1. ^ (EN) Maria Helena Vieira da Silva (1908-92), in ENCYCLOPEDIA OF VISUAL ARTISTS. URL consultato il 31 ottobre 2022.

Bibliografia

  • (EN) Gisela Rosenthal, Vieira Da Silva, 1908-1992: The Quest for Unknown Space, Taschen, 2005, ISBN 9783822839539.
  • (FR) Dora Vallier, Chemins d'approche: Vieira da Silva, Parigi, Galilée, 1982, ISBN 9782718602271.
  • (EN) Guy Weelen, Vieira da Silva, Londra, Methuen, 1961.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Elena Vieira da Silva
Controllo di autoritàVIAF (EN) 114293027 · ISNI (EN) 0000 0001 0937 6336 · BAV 495/143617 · Europeana agent/base/153783 · ULAN (EN) 500124985 · LCCN (EN) n50019667 · GND (DE) 119209721 · BNE (ES) XX1134331 (data) · BNF (FR) cb11887831h (data) · J9U (ENHE) 987007506284805171
  Portale Arte
  Portale Biografie