Mauro Sarmiento

Mauro Sarmiento
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 197 cm
Peso 80 kg
Taekwondo
Categoria -80kg
Società   Esercito
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoPechino 200880 kg
BronzoLondra 201280 kg
 Mondiali Militari
OroQuébec 2010
 Europei
Bronzo200880 kg
 Campionati Italiani
OroFirenze 2010fino a 80 kg
OroGenova 2009fino a 80 kg
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mauro Sarmiento (Casoria, 10 aprile 1983) è un taekwondoka italiano.

Biografia

Campione di arti marziali nella disciplina del Taekwondo, nel 2008 conquista la medaglia di bronzo ai campionati europei. Sempre nello stesso anno partecipa alla XXIX Olimpiade di Pechino conquistando un inaspettato argento venendo sconfitto solo in finale dall'iraniano Hadi Saei. Tale medaglia rappresenta la prima vinta dall'Italia nel Taekwondo ai Giochi olimpici da quando quest'ultimo è diventato sport ufficiale (Sydney 2000).

Il 2 luglio 2011, nel torneo di qualificazione mondiale di Baku in Azerbaigian, conquista la possibilità di partecipare alla XXX Olimpiade di Londra 2012. Il 10 agosto 2012 vince la medaglia di bronzo ai XXX Olimpiade di Londra 2012.

Onorificenze

Note

  1. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Mauro Sarmiento, su quirinale.it. URL consultato il 16 aprile 2011.

Altri progetti

  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Olimpiadi 2008, Taekwondo: medaglia d'argento per Sarmiento, 22 agosto 2008

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Mauro Sarmiento, su Taekwondo Data. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Sarmiento, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Sarmiento, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Mauro Sarmiento, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • FITA - Federazione Italiana Taekwondo WTF, su taekwondowtf.it.
  • Il campione olimpionico ospite ad Avellino, su irpiniareport.it.
  • Scheda sul sito ufficiale di Pechino 2008, su results.beijing2008.cn. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2008).
  • Scheda su Coni.it, su pechino2008.coni.it (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2008).
  Portale Biografie
  Portale Sport