Max Lobe

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard.
Max Lobe

Max Lobe (Douala, 13 gennaio 1986) è uno scrittore camerunese di lingua francese residente in Svizzera.

Biografia

Dopo l'infanzia trascorsa a Douala, all'età di diciotto anni Max Lobe si trasferisce a Lugano, dove studia Scienze della comunicazione. Più tardi consegue un Master in Politica e amministrazione pubblica all'Institut de hautes études en administration publique di Losanna e in seguito si trasferisce a Ginevra, dove vive e lavora.

I suoi racconti e romanzi trattano spesso di temi socio-culturali quali l'immigrazione, l'omosessualità e la comunicazione interculturale.

Alcune opere sono state tradotte, anche in italiano.

Opere

  • Loin de Douala, éditions Zoé, 2018 (ISBN 978-2-88927-528-1)
  • Confidences, éditions Zoé, 2016 (ISBN 978-2-88927-312-6)
    • Prix Ahmadou Kourouma 2017[1]
  • La trinité bantoue, éditions Zoé, 2014 (ISBN 2881829260)
  • 39 rue de Berne, éditions Zoé, 2013 (ISBN 978-2-88182-884-3)
  • L'Enfant du miracle, éditions des sauvages, 2011 (ISBN 978-2-9700583-8-0)

Blog

  • Les cahiers bantous[2]

Note

  1. ^ (FR) Le prix Kourouma 2017 attribué à Max Lobe, le plus suisse des écrivains camerounais, su Le Monde.fr. URL consultato il 1º maggio 2018.
  2. ^ Papalagi, su papalagi.blog.lemonde.fr. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Lobe

Collegamenti esterni

  • Blog su WordPress, su lescahiersbantou.wordpress.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 300359418 · ISNI (EN) 0000 0004 0357 603X · LCCN (EN) no2013118504 · GND (DE) 1083804316 · BNF (FR) cb166743697 (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura