Megavirus chilensis

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento microbiologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Classificazione scientifica
DominioVaridnaviria
RegnoBamfordvirae
PhylumNucleocytoviricota
ClasseMegaviricetes
OrdineImitevirales
FamigliaMimiviridae
GenereMegavirus
SpecieMegavirus chilensis

Il Megavirus chilensis è una specie di virus appartenente al genere Megavirus.

Scoperto in un campione d'acqua proveniente dall'oceano Pacifico, al largo delle coste cilene, ha un diametro di 0,7 micrometri che ne rende possibile la visione con un microscopio ottico. Le sue dimensioni sono di molto maggiori di quelle della maggior parte dei virus, la sua scoperta ha portato a riconsiderare le dimensioni dei virus, recentemente si è scoperto il Pandoravirus, un genere di virus con dimensioni ancora maggiori (all'incirca 1 micrometro), superiori perfino a quelle di alcuni batteri. Si suppone che infetti organismi unicellulari.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megavirus chilensis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Megavirus chilensis
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia