Michael Andersson

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex calciatore svedese, vedi Michael Andersson (calciatore).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Michael Andersson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club
1995Sicasal
1996  Telekom
1997-1998  TVM
1999Acceptcard Pro Cycling
2000De Nardi
2000-2001  Mercatone Uno
Nazionale
1992-2000Bandiera della Svezia Svezia
Palmarès
 Mondiali su strada
ArgentoVerona 1999Cronometro
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lars Tomas Michael Andersson (Höganäs, 4 marzo 1967) è un ex ciclista su strada e pistard svedese. Professionista dal 1995 al 2001, specialista delle cronometro, ha vinto sette titoli nazionali a cronometro e uno in linea, inoltre è arrivato secondo nei mondiali a cronometro di Verona nel 1999 dietro Jan Ullrich.

Palmarès

  • 1989 (Dilettanti)
1ª tappa Tour de Seine-et-Marne
3ª tappa Tour de Seine-et-Marne
  • 1991 (Dilettanti)
1ª tappa, 2ª semitappa Postgirot Open
Classifica generale Postgirot Open
  • 1992 (Dilettanti)
Campionati svedesi, Prova a cronometro
1ª tappa, 2ª semitappa Postgirot Open
5ª tappa Postgirot Open
Classifica generale Postgirot Open
Campionati svedesi, Prova a cronometro
Paris-Evreux
2ª tappa Cinturón Ciclista Internacional a Mallorca
Classifica generale Cinturón Ciclista Internacional a Mallorca
Campionati svedesi, Prova in linea
Classifica generale Cinturó de l'Empordà
14ª tappa Commonwealth Bank Classic
1ª tappa Vierdaagse van Dubaï
Nordisk Mesterskab, Prova a cronometro
Cape Argus Pick 'n Pay Tour
Classifica generale Giro del Capo
6ª tappa Rapport Tour
Classifica generale Rapport Tour
Campionati svedesi, Prova a cronometro
Nordisk Mesterskab, Prova a cronometro
3ª tappa Tour of China
Classifica generale Tour of China
3ª tappa Postgirot Open
3ª tappa Corsa della Pace
Campionati svedesi, Prova a cronometro
Berner Rundfahrt
Campionati svedesi, Prova a cronometro
Campionati svedesi, Prova a cronometro
3ª tappa Ringerike Grand Prix
Campionati svedesi, Prova a cronometro
2ª tappa Postgirot Open
Classifica generale Postgirot Open

Altri successi

Nordisk Mesterskab, Cronosquadre (con Johansson, Fagrell, Karlsson)
Nordisk Mesterskab, Cronosquadre (con Karlsson, Johansson, Wahlqvist)
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Axelsson, Rittsel)
Campionati svedesi, Cronosquadre (con Axelsson, Rittsel)
Criterium Kristianstad
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Hokkanen, Rittsel)
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Rittsel, Fredriksson)
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Rittsel, Fredriksson)
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Rittsel, Ljungqvist)
Campionati svedesi, Classifica a squadre (con Rittsel, Henrik Sparr)
1999
Campionati svedesi, Prova a cronometro, Classifica a squadre (con Ljungqvist, Nilsson)

Piazzamenti

Grandi Giri

1995: ritirato
1998: ritirato
1995: 98º
1996: ritirato
1997: ritirato
2001: ritirato

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Andersson, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Michael Andersson, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Michael Andersson, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Michael Andersson, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael Andersson, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael Andersson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael Andersson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Michael Andersson, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (SV) Michael Andersson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo