Modena Football Club 2002-2003

Voce principale: Modena Football Club.
Modena Football Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Modena
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni De Biasi
All. in secondaBandiera dell'Italia Igor Charalambopoulos
PresidenteBandiera dell'Italia Romano Amadei
Serie A12º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ballotta (34)
Totale: J.Balestri (35)
Miglior marcatoreCampionato: Sculli (8)
Totale: Sculli (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

Nella stagione 2002-2003 il primo campionato in A dopo trentotto anni del Modena, sempre allenato da Gianni De Biasi, si è chiuso con il raggiungimento della salvezza: decisiva si è rivelata la classifica avulsa che ha premiato i gialloblu, lasciando l'Atalanta e la Reggina a giocarsi lo spareggio. Il 22 settembre, nella terza giornata di campionato, gli emiliani hanno inflitto un memorabile (1-2) alla Roma (all'Olimpico) dopo essere passati in svantaggio. I tifosi dei "Canarini" sono stati tra i più numerosi in trasferta durante l'intero campionato, con il picco toccato nella partita giocata a Bologna e persa (3-0), con oltre diecimila modenesi al seguito. Con otto reti segnate in campionato Giuseppe Sculli è risultato il miglior marcatore del Modena. Nella Coppa Italia i gialloblù entrano in scena nel secondo turno, ma sono subito estromessi dalla Reggina.

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Erreà, mentre lo sponsor ufficiale fu Immergas.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Romano Amadei
  • Vice-presidenti: Fulvio Martini e Doriano Tosi
  • Direttore generale: Doriano Tosi
  • Responsabile area marketing: Massimo Pecchini
  • Responsabile commerciale: Luca Righi Riva
  • Direttore sportivo: Poerio Mascella
  • Team Manager: Marco Montepietra
  • Responsabile settore giovanile: Umberto Coppelli
  • Ufficio stampa: Massimo Pecchini e Stefano Romani
  • Segretaria generale: Roberta Garaldi
  • Segretario sportivo: Stefano Casolari

Area tecnica

  • Allenatore: Gianni De Biasi
  • Allenatore in 2ª: Igor Charalambopoulos
  • Preparatore dei portieri: Vinicio Bisioli
  • Allenatore Primavera: Maurizio Galantini
  • Preparatore atletico: Paolo Artico

Area sanitaria

  • Medici sociali: Claudio Gavioli, Marco Monteleone e Francesco Sala
  • Massaggiatore: Riccardo Baracchi, Giovanni Barberini e Corrado Pizzarotti

Rosa

[2]

N. Ruolo Calciatore
2 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Sculli
3 Bandiera dell'Italia D Jacopo Balestri (I)
4 Bandiera dell'Italia C Paolo Ponzo
5 Bandiera dell'Italia D Mauro Mayer (vice-capitano)
6 Bandiera dell'Italia D Luca Ungari
7 Bandiera dell'Italia C Omar Milanetto
8 Bandiera dell'Italia C Marcello Albino
9 Bandiera dell'Italia C Giacomo Ferrari
10 Bandiera dell'Italia C Rubens Pasino[3]
11 Bandiera dell'Italia A Andrea Fabbrini
15 Bandiera del Senegal A Diomansy Kamara
16 Bandiera dell'Italia D Simone Pavan
18 Bandiera dell'Italia C Stefano Mauri
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia A Carlo Taldo[3]
20 Bandiera dell'Italia D Marco Zamboni[3]
20 Bandiera dell'Italia A Fabio Vignaroli[4]
21 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Colucci
22 Bandiera dell'Italia P Marco Ballotta (capitano)
23 Bandiera dell'Italia D Andrea Quaglia
25 Bandiera dell'Italia C Nicola Campedelli
28 Bandiera dell'Italia P Adriano Zancopè
29 Bandiera di San Marino D Roberto Cevoli
35 Bandiera dell'Italia D Emiliano Moretti[4]
53 Bandiera dell'Italia C Antonio Marasco[4]
77 Bandiera dell'Italia C Massimo Scoponi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone di andata

Bergamo
6 novembre 2002
1ª giornata[5]
Atalanta  1 – 3
referto
  ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Dabo Gol 90’MarcatoriGol 13’ G. Colucci
Gol 39’ Kamara
Gol 76’ Mauri

Modena
14 settembre 2002
2ª giornata
Modena  0 – 3
referto
  MilanStadio Alberto Braglia
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 17’, Gol 90’ F. Inzaghi
Gol 54’ Šimić

Roma
22 settembre 2002
3ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  ModenaStadio Olimpico
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Totti Gol 5’ (rig.)MarcatoriGol 45’ (rig.) Milanetto
Gol 78’ Sculli

Modena
29 settembre 2002
4ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  TorinoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Sculli Gol 27’, Gol 53’MarcatoriGol 63’ (rig.) Ferrante

Verona
6 ottobre 2002
5ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  ModenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
D. Franceschini Gol 32’
Corini Gol 47’ (rig.)
Marcatori

Modena
20 ottobre 2002
6ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  ParmaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Fabbrini Gol 67’
Kamara Gol 85’
MarcatoriGol 41’ Mutu

Perugia
27 ottobre 2002
7ª giornata
Perugia  2 – 0
referto
  ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Zé Maria Gol 6’ (rig.)
Rezaei Gol 29’
Marcatori

Modena
3 novembre 2002
8ª giornata
Modena  0 – 1
referto
  JuventusStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 74’ Del Piero

Reggio Calabria
10 novembre 2002
9ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  ModenaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
MarcatoriGol 80’ Pasino

Modena
17 novembre 2002
10ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Milanetto Gol 33’ (rig.)Marcatori

Roma
24 novembre 2002
11ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  ModenaStadio Olimpico
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Corradi Gol 25’, Gol 90’
C. López Gol 31’
César Gol 71’
Marcatori

Bologna
1º dicembre 2002
12ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  ModenaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Locatelli Gol 56’
Cruz Gol 80’
Amoroso Gol 81’
Marcatori

Modena
8 dicembre 2002
13ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  ComoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Sculli Gol 73’MarcatoriGol 88’ Bjelanović

Empoli
15 dicembre 2002
14ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  ModenaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Rocchi Gol 84’Marcatori

Modena
21 dicembre 2002
15ª giornata
Modena  0 – 1
referto
  UdineseStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 24’ Pinzi

Milano
12 gennaio 2003
16ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  ModenaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Recoba Gol 6’
Crespo Gol 22’
Marcatori

Modena
19 gennaio 2003
17ª giornata
Modena  0 – 0
referto
  BresciaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Girone di ritorno

Modena
25 gennaio 2003
18ª giornata
Modena  0 – 2
referto
  AtalantaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 35’ Dabo
Gol 85’ Pinardi

Milano
2 febbraio 2003
19ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  ModenaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Pirlo Gol 77’ (rig.)
F. Inzaghi Gol 80’
MarcatoriGol 90+1’ Scoponi

Modena
9 febbraio 2003
20ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  RomaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Kamara Gol 42’MarcatoriGol 90’ Dellas

Torino
16 febbraio 2003
21ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  ModenaStadio delle Alpi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Vergassola Gol 65’MarcatoriGol 58’ Milanetto

Modena
23 febbraio 2003
22ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  ChievoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Sculli Gol 76’Marcatori

Parma
1º marzo 2003
23ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  ModenaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Adriano Gol 26’MarcatoriGol 28’ Scoponi

Modena
9 marzo 2003
24ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Trentalange (Torino)
G. Colucci Gol 14’MarcatoriGol 34’ Vryzas

Torino
16 marzo 2003
25ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  ModenaStadio delle Alpi
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Nedvěd Gol 54’, Gol 83’
Trezeguet Gol 85’
Marcatori

Modena
22 marzo 2003
26ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  RegginaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
J. Balestri Gol 61’
Sculli Gol 89’
MarcatoriGol 90+4’ Savoldi

Piacenza
6 aprile 2003
27ª giornata
Piacenza  3 – 3
referto
  ModenaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Trentalange (Torino)
E. Di Francesco Gol 8’, Gol 66’
Maresca Gol 90+1’
MarcatoriGol 24’ (rig.), Gol 26’ (rig.) Milanetto
Gol 85’ Vignaroli

Modena
13 aprile 2003
28ª giornata
Modena  0 – 0
referto
  LazioStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Modena
19 aprile 2003
29ª giornata
Modena  3 – 2
referto
  BolognaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Kamara Gol 13’
Sculli Gol 73’, Gol 86’
MarcatoriGol 20’, Gol 46’ Signori

Como
27 aprile 2003
30ª giornata
Como  0 – 0
referto
  ModenaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pieri (Genova)

Modena
3 maggio 2003
31ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
G. Colucci Gol 39’MarcatoriGol 57’ Di Natale

Udine
10 maggio 2003
32ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  ModenaStadio Friuli
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Pizarro Gol 43’ (rig.)
Muzzi Gol 62’
MarcatoriGol 40’ Kamara

Modena
17 maggio 2003
33ª giornata
Modena  0 – 2
referto
  InterStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 28’ (aut.) Pavan
Gol 36’ Kallon

Brescia
24 maggio 2003
34ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  ModenaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
A. Filippini Gol 69’
R. Baggio Gol 85’
MarcatoriGol 4’ G. Colucci
Gol 20’ Vignaroli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Secondo turno

Reggio Calabria
26 settembre 2002
Reggina  1 – 0
referto
  ModenaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Cirillo Gol 32’Marcatori

Modena
24 ottobre 2002
Modena  2 – 1
referto
  RegginaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Kamara Gol 30’
Taldo Gol 42’
MarcatoriGol 58’ Cozza

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 38 17 6 6 5 15 18 17 3 5 9 15 30 34 9 11 14 30 48 -18
Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 2 0
Totale 18 7 6 5 17 19 18 3 5 10 15 31 36 10 11 15 32 50 -18

Statistiche dei giocatori[7]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Albino, M. M. Albino 13010200015010
Balestri (I), J. J. Balestri (I) 33141200035141
Ballotta, M. M. Ballotta 34-4810000034-4810
Campedelli, N. N. Campedelli 12001200014001
Cevoli, R. R. Cevoli 30082100031082
Colucci, G. G. Colucci 31420100032420
Fabbrini, A. A. Fabbrini 21120200023120
Ferrari, G. G. Ferrari 300020105010
Kamara, D. D. Kamara 29560210031660
Marasco, A. A. Marasco 14050000014050
Mauri, S. S. Mauri 25140100026140
Mayer, M. M. Mayer 3001201000310120
Milanetto, O. O. Milanetto 32571100033571
Moretti, E. E. Moretti 901000009010
Pasino, R. R. Pasino 810010009100
Pavan, S. S. Pavan 22060101023070
Ponzo, P. P. Ponzo 29040000029040
Quaglia, A. A. Quaglia 100000001000
Scoponi, M. M. Scoponi 16230201018240
Sculli, G. G. Sculli 31850100032850
Taldo, C. C. Taldo 11000110012100
Ungari, L. L. Ungari 17070100018070
Vignaroli, F. F. Vignaroli 17210000017210
Zamboni, M. M. Zamboni 501020107020
Zancopè, A. A. Zancopè 00002-2002-200

Note

  1. ^ a b Melegari, 2002, p. 73.
  2. ^ Melegari, 2002, p. 74.
  3. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  5. ^ Rinviata a tale data per mancato accordo sui contratti televisivi:
    • Roberto De Ponti, Scontro sui diritti tv: slitta il campionato, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 21 agosto 2002. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. ^ Melegari, 2003, pp. 289, 423.
  7. ^ Melegari, 2003, pp. 337, 423.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 2002-2003, su rsssf.com.
  • Rosa [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio