Mohamed Mezghrani

Abbozzo calciatori belgi
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mohamed Mezghrani
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza175 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Warta Poznań
Carriera
Giovanili
  Diegem
-2011  Brussels
2011-2013  Standard Liegi
Squadre di club1
2013-2015  Turnhout41 (1)
2015-2016  Duffel? (?)
2016-2018  RKC Waalwijk47 (1)
2018-2019  USM Alger2 (0)
2019-2022  Honvéd54 (1)
2022-2024  Puskás Akadémia23 (0)
2024-  Warta Poznań4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mohamed Amin Mezghrani (Orano, 2 giugno 1994) è un calciatore belga con cittadinanza algerina, difensore del Warta Poznań.

Carriera

Cresce calcisticamente con il Diegem, successivamente passa al Brussels venendo acquistato nel 2011 dal prestigioso Standard Liegi terminando il proprio cammino nelle giovanili. Nel 2013 debutta nel professionismo grazie al Turnhout, club della Derde klasse olandese con cui rimane per due stagioni collezionando 41 presenze ed un gol. Nella stagione 2015-2016 scende di categoria accasandosi al Duffel militante nella Division 2 amateur, ovvero la quarta divisione belga. Il 29 gennaio 2019 firma un contratto biennale con l'Honvéd. Il 2 maggio 2021 mette a segno il suo primo gol con la maglia dell'Honvéd nella partita vinta 1-0 contro il Budafok grazie al suo gol, risultando determinante per la salvezza della propria squadra nella massima serie. Il 3 gennaio 2022 dopo 54 presenze ed un gol, si trasferisce a titolo definitivo al Puskás Akadémia

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Honvéd: 2019-2020

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mohamed Mezghrani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mohamed Mezghrani, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio