Monastero di Sucevița

Monastero di Sucevița
La chiesa ed il cortile del monastero
StatoBandiera della Romania Romania
RegioneBucovina
LocalitàSucevița
Coordinate47°46′41.3″N 25°42′40.25″E47°46′41.3″N, 25°42′40.25″E
Religionecristiana ortodossa rumena
DiocesiArcieparchia di Suceava e Rădăuți
Stile architettonicobizantino, gotico
Inizio costruzione1581
Completamento1601
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monastero di Sucevița è un convento ortodosso situato nella parte nord-orientale della Romania. Sorge presso il fiume Sucevița (affluente del Suceava), nell'omonimo villaggio, a diciotto chilometri dalla città di Rădăuți, nella parte meridionale della Bucovina.

Descrizione

Il complesso è stato costruito nel 1585 su commissione della famiglia Movilești (nello specifico i fratelli Ieremia Movilă, Gheorghe Movilă e Simion Movilă[1]). La chiesa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO come parte del complesso delle Chiese della Moldavia.

L'architettura della chiesa fonde elementi bizantini e gotici ma resta sostanzialmente in linea con le altre chiese dipinte della Moldavia settentrionale. Le mura della chiesa, sia all'esterno che all'interno, sono coperte di affreschi raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, realizzati nel 1601. La corte interna del complesso disegna un quadrato di circa 100 metri di lato, circondato da mura alte 6 metri e spesse 3 metri. Altre strutture difensive sono le quattro torri angolari.

Sucevița fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Le mura ospitano oggi un museo dei reperti rinvenuti in loco: suppellettili ecclesiastiche in argento, libri e manoscritti, i ricchi affreschi delle tombe dei Movilești.

Il monastero contiene la tomba del voivoda di Moldavia Ieremia Movilă, morto nel 1606, e di suo fratello Simion.

Galleria d'immagini

  • La "Chiesa della Resurrezione" del complesso monastico
    La "Chiesa della Resurrezione" del complesso monastico
  • Panoramica dell'abside della chiesa con scorcio delle mura esterne
    Panoramica dell'abside della chiesa con scorcio delle mura esterne
  • Panoramica del complesso monastico
    Panoramica del complesso monastico

Note

  1. ^ Tourism - Sucevita Monastery Archiviato il 21 febbraio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di Sucevița

Collegamenti esterni

  • Monastero di Sucevița, su manastireasucevita.ro. URL consultato il 4 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).
  • users.cloud9.net, https://web.archive.org/web/20110604202138/http://www.users.cloud9.net/~romania/Churches/sucevita_pictures.htm Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 7 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  • Mănăstirea Sucevița (pe TravelWorld.ro), su travelworld.ro.
  • Mănăstirea Sucevița, su turistinfo.ro. URL consultato il 7 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
  • Informații detaliate, su manastiri-bucovina.go.ro. URL consultato il 7 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  • Poze, su infotravelromania.ro.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 145743591 · LCCN (EN) no99065076 · J9U (ENHE) 987007414316905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99065076
  Portale Architettura
  Portale Arte
  Portale Ortodossia
  Portale Romania