Motta San Damiano

Motta San Damiano
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Comune Valle Salimbene
Territorio
Coordinate45°10′29″N 9°13′39″E45°10′29″N, 9°13′39″E (Motta San Damiano)
Altitudine75 m s.l.m.
Abitanti364 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale27010
Prefisso(+39) 0382
Fuso orarioUTC+1
TargaPV
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Motta San Damiano
Motta San Damiano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Motta San Damiano è una frazione del comune italiano di Valle Salimbene.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Oratorio di San Damiano.

Costituì un comune autonomo fino al 1871.[1] Motta San Damiano fu al centro di una mansione prima templare[2] e poi dei cavalieri di Malta, di essa sopravvive l'oratorio romanico.

Dal 1920 alla fine degli anni '60 a Motta San Damiano c'era uno stabilimento di solfuro di carbonio della S. A. De Sigis del gruppo Chatillon, una produzione molto inquinante che ha lasciato molti residui tossici la cui bonifica prosegue a rilento[3]

Note

  1. ^ Regio Decreto 5 marzo 1871, n. 109
  2. ^ Il Libro dei Censi (1315) del Monastero di San Pietro in Verzolo di Pavia, su academia.edu.
  3. ^ La provincia pavese

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Motta San Damiano

Collegamenti esterni

  • Motta San Damiano, su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia