Myroslav Slabošpyc'kyj

Abbozzo registi
Questa voce sull'argomento registi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Myroslav Slabošpyc'kyj al festival internazionale del cinema di Odessa nel 2015

Myroslav Mychajlovyč Slabošpyc'kyj (in ucraino Мирослав Михайлович Слабошпицький?; Kiev, 17 ottobre 1974) è un regista e sceneggiatore ucraino, noto per il suo film in lingua dei segni ucraina The Tribe (2014).[1]

Filmografia

Regista e sceneggiatore

  • Chach – cortometraggio (2006)
  • Diahnoz – cortometraggio (2009)
  • Hluchota, episodio di Mudaky. Arabesky (2010)
  • Jaderni vidchody, episodio di Ucraïno, Goodbye! (2012)
  • The Tribe (Plem"ja) (2014)

Produttore

  • Chach – cortometraggio (2006)
  • Diahnoz – cortometraggio (2009)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Tom Seymour, Silent horror: the director of The Tribe on his brutal film about life in a deaf school, in The Guardian, 13 maggio 2015. URL consultato il 30 maggio 2021.
  2. ^ Chiara Ugolini, Cannes, all'ucraino "The Tribe" il Gran Premio della Semaine, su larepubblica.it, 23 maggio 2014. URL consultato il 19 settembre 2019.
  3. ^ (EN) European Film Awards: 'Ida' Best Picture; Timothy Spall, Marion Cotillard Top Actors, su deadline.com, 13 dicembre 2014. URL consultato il 19 settembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myroslav Slabošpyc'kyj

Collegamenti esterni

  • (EN) Myroslav Slabošpyc'kyj, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Myroslav Slabošpyc'kyj / Myroslav Slabošpyc'kyj (altra versione), su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315256023 · ISNI (EN) 0000 0004 4763 7930 · LCCN (EN) no2016053813 · GND (DE) 1078120226 · BNF (FR) cb169575010 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema