National Board of Review Award al miglior documentario

Il National Board of Review Award al miglior documentario (National Board of Review Award for Best Documentary Film) è un premio assegnato annualmente dai membri del National Board of Review of Motion Pictures al miglior documentario distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Istituito nel 1940, è stato assegnato solo fino al 1944, poi vi è stata una pausa di decenni, prima che venisse assegnato di nuovo, a partire dal 1988. In realtà, negli anni in cui non è esistita una categoria distinta dedicata ai documentari, questi non sono stati ignorati, ma presi in considerazione e talvolta inseriti nella lista dei migliori dieci film e in alcune occasioni sono stati anche premiati come miglior film in assoluto (The True Glory di Carol Reed nel 1945, The Eleanor Roosevelt Story di Richard Kaplan nel 1965) o miglior film straniero (A Queen is Crowned nel 1953, Il mondo del silenzio nel 1956).

Albo d'oro

Anni 1940

  • 1940:The Fight for Life, regia di Pare Lorentz
  • 1941:
    • Target for Tonight
    • The Forgotten Village, regia di Herbert Kline e Alexander Hammid
    • Ku Kan
    • The Land
  • 1942:
    • Moscow Strikes Back, regia di Ilya Kopalin e Leonid Varlamov
    • Native Land, regia di Leo Hurwitz e Paul Strand
    • Word in Action
  • 1943:
  • 1944:
    • The Memphis Belle: A Story of a Flying Fortress, regia di William Wyler
    • Attack! The Battle for New Britain
    • With the Marines at Tarawa
    • Battle for the Marianas, regia di Gordon Hollingshead
    • Tunisian Victory, regia di Frank Capra e Hugh Stewart

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Note

  1. ^ (EN) 2011 NBR Awards Announced, su nbrmp.org. URL consultato il 2 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  2. ^ (EN) NATIONAL BOARD OF REVIEW ANNOUNCES 2013 AWARD WINNERS, su nationalboardofreview.org. URL consultato il 5 dicembre 2013.
  3. ^ (EN) NATIONAL BOARD OF REVIEW ANNOUNCES 2013 AWARD WINNERS, su nationalboardofreview.org. URL consultato il 5 dicembre 2013.
  4. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2015: A Most Violent Year vince i premi della National Board of Review, su badtaste.it, 2 dicembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  5. ^ (EN) NATIONAL BOARD OF REVIEW ANNOUNCES 2015 AWARD WINNERS, su editorial.rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes, 1º dicembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2015.
  6. ^ Andrea Francesco Berni, The Post di Steven Spielberg è il miglior film dell’anno secondo la National Board of Review, su badtaste.it, 28 novembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017.
  7. ^ Andrea Francesco Berni, The Post di Steven Spielberg è il miglior film dell’anno secondo la National Board of Review, su badtaste.it, 28 novembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017.
  8. ^ GREEN BOOK È IL MIGLIOR FILM DELL'ANNO PER I GIURATI DEL NATIONAL BOARD OF REVIEW, su movieplayer.it. URL consultato il 27 novembre 2017.
  9. ^ (EN) ‘The Irishman’ Named Best Film By National Board Of Review, Quentin Tarantino Wins Best Director, su deadline.com. URL consultato il 3 dicembre 2019.
  10. ^ (EN) Clayton Davis, National Board of Review Names ‘Da 5 Bloods’ Best Picture, Spike Lee Becomes Second Black Director Winner, su variety.com, Variety, 26 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  11. ^ Beatrice Pagan, LICORICE PIZZA È IL MIGLIOR FILM DEL 2021 PER LA NATIONAL BOARD OF REVIEW, su movieplayer.it, Movieplayer.it, 2 dicembre 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  12. ^ (EN) Hilary Lewis, National Board of Review Names ‘Top Gun: Maverick’ Best Film, su The Hollywood Reporter, 8 dicembre 2022. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  13. ^ (EN) Hilary Lewis, National Board of Review Names ‘Killers of the Flower Moon’ Best Film of 2023, su The Hollywood Reporter, 6 dicembre 2023. URL consultato il 10 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nationalboardofreview.org.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema