Nicotinamide

Abbozzo
Questa voce sull'argomento composti organici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicotinamide
formula di struttura
formula di struttura
Nome IUPAC
piridina-3-carbossammide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H6N2O
Massa molecolare (u)122,13 g/mol
Aspettosolido cristallino bianco
Numero CAS98-92-0
Numero EINECS202-713-4
PubChem936
DrugBankDB02701 e DBDB02701
SMILES
C1=CC(=CN=C1)C(=O)N
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,40
Solubilità in acqua1000 g/l (20 °C)
Temperatura di fusione128 °C (401 K) (sublimazione)
Temperatura di ebollizione150 °C (423 K) (0,0007 hPa)
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma182 °C (455 K)
Temperatura di autoignizione480 °C (753 K)
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H319
Consigli P305+351+338 [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La nicotinammide è l'ammide dell'acido nicotinico, ed è una vitamina idrosolubile del gruppo B.

A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino bianco quasi inodore. È un composto irritante. In piccole percentuali (<1%) viene utilizzato negli integratori alimentari e nelle bevande energetiche. Si riconosce tramite saggio di Carmini-Lehifemann secondo la farmacopea ufficiale.

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha indicato che, fatta eccezione per i lattanti, l’assunzione di 300 mg/giorno di nicotinamide riboside cloruro mediante sostituti di un pasto destinati alla popolazione adulta, escluse le donne durante la gravidanza e l’allattamento, sarebbe inferiore al livello massimo stabilito per la nicotinamide e sarebbe pertanto considerata sicura.[2]

Note

  1. ^ scheda della nicotinamide su IFA-GESTIS Archiviato il 16 ottobre 2019 in Internet Archive.
  2. ^ Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1160 della Commissione del 5 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le condizioni d’uso e le specifiche del nuovo alimento nicotinamide riboside cloruro (Testo rilevante ai fini del SEE), su eur-lex.europa.eu.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicotinamide

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85144000 · GND (DE) 4171835-5 · J9U (ENHE) 987007543706305171
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia