Oleg Stepanov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento judo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sportivi sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oleg Stepanov
Eric Hänni, Takahide Nakatani e Oleg Stepanov nel 1964
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 175 cm
Peso 69 kg
Judo
Squadra Società sportiva Forze Armate, Mosca
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Europei 6 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oleg Sergeevich Stepanov (in russo Олег Серге́евич Степанов?; Mosca, 10 dicembre 1939 – Mosca, 27 febbraio 2010) è stato un judoka sovietico.

Biografia

Stepanov era molto popolare in patria come lottatore di sambo, disciplina nel quale vinse otto titoli nazionali dal 1958 al 1968. A livello internazionale, era conosciuta come judoka dato che le regole del judo sono simili a quelle del sambo. In ambito europeo, ottenne numerosi successi sia nel judo individuale che nelle competizioni di squadra tra il 1963 al 1967 mentre a livello mondiale vinse una medaglia di bronzo olimpica a Tokyo 1964 e un bronzo mondiale a Rio de Janeiro 1965. Dopo il ritiro dalle competizioni, Stepanov divenne allenatore di judo e sambo nel club sportivo delle forze armate di Mosca. Negli anni '70 fu anche allenatore della nazionale femminile di judo.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (<68 kg a Rio de Janeiro 1965)

Europei

  • 7 medaglie:
    • 6 ori (a squadre a Ginevra 1963, a squadre a Berlino est 1964, amatori 63 kg e a squadre a Madrid 1965, 70 kg e a squadre Lussemburgo 1966)
    • 1 bronzo (a squadre a Roma 1967)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleg Stepanov

Collegamenti esterni

  • (EN) Oleg Stepanov, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Stepanov, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Oleg Stepanov, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Oleg Stepanov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Stepanov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleg Stepanov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Oleg Stepanov, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport